Promo poesie Sandra papaserio, prefazione di Pasquale Solano
A immagini cupe e malinconiche, il poeta affianca i temi della bella giovinezza, della passione per la vita effimera, dell'amore. E tutto va a costituire una raccolta...
"La silloge, che contiene 55 poesie, per lo più totalmente inedite, si inseriscenel solco di un percorso iniziato con la prima raccolta, Penombra, del 2007,poi continuato con...
Satire è l’opera di Ludovico Ariosto più famosa, letta e apprezzata dopo l’Orlando Furioso. E composta da sette poemetti in terzine, scritti in forma di...
Il maestro del grottesco, della fantascienza e del poliziesco si è dilettato anche nella composizione di poesie. In questa raccolta lo stile è prevalentemente...
In questo compendio fresco e profondo tutto è sterminato, traboccante ma anche contenuto, equilibrato, misurato. Tutto è sensuale ma anche pudico e verecondo. La...
Le Odi, scritte da Giuseppe Parini fra il 1757 ed il 1795, si caratterizzano per l’ispirazione sociale ed illuministica. Ciò che colpisce maggiormente è il superamento dei...
Henry Wadsworth Longfellow nacque nel 1807 negli Stati Uniti, a Portland nel Maine.La sua famiglia, d’origine inglese, vi era emigrata verso la metà del secolo precedente.Fin...
Prendere otto writer, otto esemplari di homo scribens, cinque di madrelingua italiana e tre siciliana, nella fattispecie due giornalisti e sei tra romanzieri e poeti, metterli su...
Poesie d’amore che traversano i secoli, quelle di Catullo. Piene di vita, così lontane nel tempo eppure tanto moderne, da apparire futuriste.Tempo fa scrissi in un...