Dei Sepolcri è l'opera di Ugo Foscolo più compatta e conclusa. Si tratta di un carme composto da versi scritti in pochi mesi tra l'estate e l'autunno del...
Ugo Foscolo compose i dodici Sonetti fra il 1798 e il 1803. Furono pubblicati fra il 1802 e il 1803. Lo stile dei Sonetti è simile a quello utilizzato qualche anno...
Questa mia nuova silloge, si rivolge ad un vasto pubblico di lettori ed artisti, grazie alla traduzione in spagnolo e portoghese di Fátima Rocío Peralta...
La cavalla storna e Valentino, L’ora di Barga e X Agosto, L’assiuolo e Novembre, Nevicata e Lavandare, Arano e Il gelsomino notturno, Il fringuello cieco e, in...
Il volo della Sfinge raccoglie ventisette anni di poesia. Le mie liriche partono dalla consapevolezza che i problemi insistono nella dinamica dell’esistenza, anche se vengono...
La Divina Commedia è l'opera più celebre di Dante, nonché una delle più importanti testimonianze della civiltà medievale; conosciuta e studiata in tutto il mondo, è ritenuta...
Yggdrasil pone in stretto contatto temi e immagini delle più antiche tradizioni (Yggdrasil) con tratti peculiari della realtà contemporanea (Emarginata immaginata) attraverso un...
Anime è una raccolta di poesie che si compone a sua volta di tre raccolte distinte: Zerotrenta. Frammenti di Emozioni, Quadri di Stagioni, Soul Shake. Frullato d’Anima.La prima...
Surreali, visionarie, folli e disperatissime, le poesie di Insania Mundi sono dardi infuocati lanciati contro la vacuità del vivere. Ermanno Passi nasce a Sulmona ma...
La grandezza dell’Iliade e dell’Odissea, capolavori assoluti della letteratura mondiale, supera i confini di ogni genere letterario e ne codifica i temi e le forme: la...