Le Supplici
  • Di Euripide
  • Editore: Passerino Editore

"Le supplici" è una tragedia di Euripide. Un gruppo di donne di Argo si riunisce presso l’altare di Demetra ad Eleusi: sono le madri dei guerrieri...

vedere dettagli
Attori Oggi. L'abito Mentale Del Successo
  • Di Andrea Dell'Anno
  • Editore: MEDIATIME NETWORK

Capita spesso di incontrare attori dotati di una preparazione eccellente e di una fisionomia che, come si suol dire, buca lo schermo: eppure non riescono nemmeno a sopravvivere...

vedere dettagli
Medea
  • Di Euripide
  • Editore: Passerino Editore

"Medea" (Μήδεια, Médeia) è una tragedia di Euripide, andata in scena per la prima volta ad Atene, alle Grandi Dionisie del 431...

vedere dettagli
Elettra
  • Di Sofocle
  • Editore: Passerino Editore

"Elettra" è una tragedia di Sofocle che rappresenta il dramma dell'odio, in cui non c'è spazio per rimorso o pentimenti. Oreste, figlio di...

vedere dettagli
Romeo E Giulietta
  • Di William Shakespeare
  • Editore: Fermento

Forse non il dramma più famoso di Shakespeare, ruolo che spetta all'Amleto, ma probabilmente il più amato dai lettori di ogni generazione. La storia dei due...

vedere dettagli
Tutte Le Tragedie
  • Di Euripide
  • Editore: Fermento

Lo stile di Euripide, innovativo e tendente a un realismo estremo che sarebbe stato poi ripreso dalla letteratura e dal teatro successivo alla Grecia classica, è in rottura...

vedere dettagli
Oreste
  • Di Vittorio Alfieri
  • Editore: Etext

Oreste è una tragedia mitologica in endecasillabi sciolti scritta da Vittorio Alfieri nel 1783 del cosiddetto “ciclo di Argo”. La vicenda è la...

vedere dettagli
Saul
  • Di Vittorio Alfieri
  • Editore: Etext

Saul è una tragedia di Vittorio Alfieri in endecasillabi sciolti strutturata in cinque atti. La vicenda, tratta dalla Bibbia, è incentrata sulle ultime ore di...

vedere dettagli
Così È (se Vi Pare)
  • Di Luigi Pirandello
  • Editore: Fermento

Rappresentata per la prima volta nell'estate del 1917, questa è tra le commedie più conosciute e apprezzate del grande autore siciliano. Così come...

vedere dettagli
Antonio E Cleopatra
  • Di William Shakespeare
  • Editore: Fermento

fortemente ricambiato, Antonio trascura i suoi doveri verso le faccende politiche di Roma e verso la moglie Fulvia. Alla fine Antonio e Cleopatra moriranno entrambi togliendosi la...

vedere dettagli
pagina 3 Digita qui 3