Amleto - Testo Completo
  • Di William Shakespeare
  • Editore: Fermento

Non solo la tragedia di Shakespeare più conosciuta e amata, ma anche la più rappresentata nella storia del teatro. Vero banco di prova per ogni attore di teatro...

vedere dettagli
Le Mura Del Cuore
  • Di Paolo Bozzo
  • Editore: Passerino

Michela e Dario vivono un amore sofferto a Lucca, all'ombra delle sue antiche mura...contrastati da vari antagonisti e con cuore confuso come capita per molti amori in...

vedere dettagli
Antigone
  • Di Sofocle
  • Editore: Passerino

"Antigone" è una tragedia di Sofocle. L'opera racconta la storia di Antigone che decide di dare sepoltura al cadavere del fratello Polinice contro la...

vedere dettagli
Il Ciclope
  • Di Euripide
  • Editore: Passerino Editore

"Il ciclope" è un dramma satiresco del drammaturgo greco Euripide. È una parodia dell'episodio del ciclope Polifemo, narrato nell'Odissea (libro...

vedere dettagli
Le Fenicie
  • Di Euripide
  • Editore: Passerino Editore

"Le fenicie" (è una tragedia di Euripide, che tratta un episodio del Ciclo tebano. Venne rappresentata per la prima volta nel 410 o 409 a.C. e faceva parte di una...

vedere dettagli
Una Partita A Scacchi
  • Di Giuseppe Giacosa
  • Editore: Ali RIbelli Edizioni

Opera teatrale in versi di Giuseppe Giacosa, Una partita a scacchi venne rappresentata per la prima volta all'Accademia Filarmonica di Napoli il 30 aprile 1873, dove venne...

vedere dettagli
Le Baccanti
  • Di Euripide
  • Editore: StreetLib

"Le Baccanti" è una tragedia di Euripide, scritta mentre l'autore era alla corte di Archelao, re di Macedonia, tra il 407 ed il 406 a.C. Euripide...

vedere dettagli
Medea - In Italiano
  • Di Sêneca
  • Editore: Fermento

La 'Medea' di Seneca rispecchia le caratteristiche stilistiche di uno dei più grandi autori dell'antichità: una prosa filosofica complessa, ma compensata...

vedere dettagli
Sei Personaggi In Cerca D'autore
  • Di Luigi Pirandello
  • Editore: Invictus Editore

Sei personaggi in cerca d'autore è il dramma più famoso di Luigi Pirandello. Esso fu rappresentato per la prima volta il 9 maggio 1921 al Teatro Valle di Roma, ma in...

vedere dettagli
I Mariti
  • Di Achille Torelli
  • Editore: KKIEN Publ. Int.

Dopo alcune commedie giovanili, ottenne un pieno successo con I mariti (1867), in cui, con una tecnica per allora insolita, non d'intreccio né propriamente di...

vedere dettagli
pagina 2 Digita qui 3