La Rivoluzione Liberale: Saggio Sulla Lotta Politica In Italia
  • Di Piero Gobetti
  • Editore: REA Multimedia

La rivoluzione liberale. Saggio sulla lotta politica in Italia, venne pubblicato da Piero Gobetti nel 1924, ed è il frutto delle esperienze giornalistiche maturate nella rivista...

vedere dettagli
Taoismo
  • Di Carlo Puini
  • Editore: Ali RIbelli Edizioni

Il Taoismo come religione non è propriamente l’argomento di questo libro. L’odierno Taoismo è una congerie eterogenea di concetti e atti di culto di...

vedere dettagli
Manifesto Del Futurismo
  • Di Filippo Tommaso Marinetti
  • Editore: Passerino Editore

Il "Manifesto del Futurismo", scritto da Filippo Tommaso Marinetti, fu pubblicato sul quotidiano parigino Le Figaro nel 1909. Venne concepito come opposizione alla...

vedere dettagli
L'apologia Di Socrate
  • Di Platone
  • Editore: Digitalsoul

L’Apologia di Socrate è un testo giovanile di Platone. Scritto tra il 399 e il 388 a.C., è la più credibile fonte di informazioni sul processo al...

vedere dettagli
Dei Delitti E Delle Pene
  • Di Cesare Beccaria
  • Editore: REA Multimedia

In questo libro del 1764 Beccaria esamina con estrema lucidità “illuminista” varie tipologie di reati e le loro rispettive pene. Partendo dal contratto sociale, influenzato...

vedere dettagli
La Pedagogia
  • Di Immanuel Kant
  • Editore: Fermento

La pedagogia è la scienza che studia i problemi teorici e metodologici relativi al processo educativo. Kant ha insegnato pedagogia dimostrando che l'educazione debba...

vedere dettagli
Utopia
  • Di Tommaso Moro
  • Editore: REA Multimedia

Nel solco degli scritti politici di Platone, Tommaso Moro nel 1517 immagina un'isola perfetta ed esente da ingiustizie chiamata appunto Utopia, cioè il "non...

vedere dettagli
Il Principe
  • Di Niccolo Machiavelli
  • Editore: REA Multimedia

Pubblicato postumo nel 1532, il Principe nasce nel contesto dei drammatici eventi della storia italiana ed in particolare di quella fiorentina del tempo. Il problema centrale è...

vedere dettagli
Poetica - In Italiano
  • Di Aristotele
  • Editore: Fermento

Quando volete una chiara distinzione dell'arte in relazione all'etica e alla morale, è alla 'Poetica' di Aristotele che dovete guardare. Perché...

vedere dettagli
Spettatori Di Ombre: Rileggendo Il Mito Della Caverna
  • Di Roberta Lugoli
  • Editore: Gilgamesh Edizioni

Oggi, come allora, ai tempi di Platone e della polis, siamo ancora spettatori di ombre. Probabilmente è questa la condizione esistenziale di ogni individuo. Nascere implica...

vedere dettagli
pagina 1 Digita qui 4