Scienze Dello Sport

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 38:12:08
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

PhD, Dottore di Ricerca. Sport Scientist per atleti internazionali. www.migliaccio.it

Episodi

  • Effetti dell’allenamento di forza vs potenza nei giovani, quali differenze?

    26/11/2018 Durata: 02min

    L’allenamento di forza deve prevedere quello di potenza nei giovani ed essere personalizzato nell’atleta. Con Gian Mario Migliaccio e Roberto Viganò della Sport Science Academy

  • Quanto influisce la mente nelle prestazioni di endurance?

    24/11/2018 Durata: 03min

    L’allenamento di aspetti psicologici può influenzare le prestazioni degli sport di Endurance. Con Gian Mario Migliaccio e Laura Ceccon della Sport Science Academy

  • Psicologia e performance nelle gare di endurance

    21/11/2018 Durata: 06min

    Come sfruttare la psicologia per migliorare le prestazioni nello sport? Con Gian Mario Migliaccio, Sport Science Academy e Laura Ceccon

  • Allenamento TABATA. Come usarlo nello Sport e nel Fitness

    02/11/2018 Durata: 08min

    Come usare l'HIIT nello Sport e nel Fitness? Ecco spiegato cosa è e come si usa il TABATA

  • La Vitamina D è efficace nella preparazione dell'allenamento sportivo?

    13/08/2018 Durata: 04min

    La Vitamina D può avere effetti sulla performance dello sport? Anche questa è una domanda ricorrente da parte degli atleti ed i nutrizionisti devono cercare di dare una risposta efficace per contribuire al miglioramento delle prestazioni dell'atleta.Ma come sono le evidenze scientifiche ad oggi? Alberto Bazzu della Sport Science Academy ha selezionato una review scientifica che fa il punto ad oggi sulla Vitamina D e sport.Con Gian Mario Migliaccio, dottore di ricerca

  • Lo Stretching previene i DOMS, i dolori muscolari del giorno dopo?

    12/08/2018 Durata: 04min

    Hai dolori? Fai lo stretching!Ma davvero lo Stretching è efficace nei dolori muscolari del giono dopo, i DOMS?Questa review scientifica segnalata da Luigi Cervone della Sport Science Academy fa chiarezza su come i DOMS non siano condizionati dallo stretching fatto prima, dopo o prima e dopo.Con Gian Mario Migliaccio, dottore di ricerca

  • L'HIIT può ridurre il grasso addominale o viscerale?

    11/08/2018 Durata: 04min

    Grasso addominale viscerale, si elimina con l'allenamento HIIT? Questa è una delle tante domande che vengono fatte a chi opera nello sport o nel fitness. Con questa review scientifica segnalata da Luigi Celano della Sport Science Academy, Gian Mario Migliaccio spega cosa è l'HIIT e perchè potrebbe risultare efficace nel dimagrimento e nella riduzione di grasso addominale e viscerale.

  • La forza si allena con ripetizioni "lente" o "veloci"?

    10/08/2018 Durata: 04min

    La forza è l'allenamento più ricercato nello sport e nel fitness. Ma i fattori che concorrono alla forza sono diversi e non tutti producono gli stessi effetti. Infatti, come spiegato con questa review segnalata da Lorenzo Mordeglia della Sport Science Academy, mentre la forza può aumentare sia con ripetizioni lente che veloci la ricerca della potenza (più utile nello sport) può essere migliorata con carichi sottomassimali alla massima velocità di esecuzione senza ricercare ipertrofia.Con Gian Mario Migliaccio, dottore di ricerca

  • La forza previene gli infortuni da sport?

    09/08/2018 Durata: 04min

    L'allenamento di forza, a volte in contrasto sull'opinione comune, è un valido strumento di prevenzione nei traumi da sport.Gian Mario Migliaccio, dottore di ricerca, ne parla con Giuseppe Chiapparino, membro della Sport Science Academy, in base ad una recente review scientifica

  • Dieta vegana o vegetariana e sport, è possibile?

    08/08/2018 Durata: 04min

    Chi è vegano o vegetariano può fare sport o fitness ad alti livelli? Quali integratori o accorgimenti dovrebbero arrivare dalla nutrizione? Ne parliamo con Maurizio Falasconi, PT di Roma e membro della sport Science Academy.Con Gian Mario Migliaccio, dottore di ricerca

  • Gli atleti master o amatori possono ancora migliorare?

    07/08/2018 Durata: 04min

    Un atleta master o amatore può ancora migliorare con l'allenamento nello sport del ciclismo, corsa, nuoto, triathlon ed altro?Sembra di si, infatti i limiti "fisiologici" non spiagano i decrementi.Ne parliamo con Pierpaolo Notaro della sport Science Academy sulla pafina di Gian mario Migliaccio, dottore di ricerca.

  • La Vitamina D è utile per gli atleti?

    06/08/2018 Durata: 04min

    Un deficit di Viatmina D può influenzare il metabolismo energetico negli atleti?

  • I Master possono frantumare le loro prestazioni?

    05/08/2018 Durata: 05min

    Sembra di si. La fisiologia e le nuove ricerche hanno visto che l'età biologica di un OVER ovvero un atleta master, se allenato con le corrette metodologie ed intensità, può mantenere i livelli del passato

  • Come allenare la mente nello sport?

    04/08/2018 Durata: 05min

    L'allenamento mentale nello sport ha iniziato a suscitare l'interesse della comunità scientifica. Come allenare la mente e gestire al meglio la fatica mentale anche nelle gare di endurance?Lo vediamo con Gian Mario Migliaccio e Mauro Lucchetta

  • Obesità nei bambini. Non c'è più tempo da perdere!

    03/08/2018 Durata: 05min

    L'obesità nei bambini è causa di patologie metaboliche, insulino resistenza, diabete di tito 2,problmei respiratori, cardiovascolari e soprattutto una diminuzione delle aspettative di vita da adulti.In questa review selezionata da Luca peri della sport Science academy Gian Mario Migliaccio spiega questo fenomento legato all'inattività e nutrizione inadeguata.

  • L'allenamento HIIT è più efficace in minor tempo

    02/08/2018 Durata: 05min

    L'allenamento HIIT , intervallato ad alta intensità, dimostra di essere più efficace in minor tempo se comparato con allenamenti tradizionali a bassa intensità e prolungati, anche in soggetti affetti da obesità

  • La forza è la chiave della prestazione nell'endurance

    01/08/2018 Durata: 04min

    L'allenamento della forza è fondamentale anche per chi punta alle gare di endurance, di lunga percorrenza.Questa review, selezionata da Luca Riceputi della Sport Science Academy, presenta alcuni utili suggerimenti.Studio completo: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27068517

  • Strategie di WarmUp ed effetti sulla prestazione

    10/07/2018 Durata: 03min

    Il "WarmUp" va fatto in modalità differenti a seconda dell'applicazione sportiva seguente. In questa review viene analizzata la correlazione con gli sport di squadra. Studio completo: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/29968230

  • L'effetto "dell'età relativa" negli sport di squadra

    09/07/2018 Durata: 04min

    Quanto incide la vera età biologica rispetto all'età anagrafica negli sport di squadra? Ecco una interessante review del luglio 2018, articolo completo: https://www.jssm.org/hf.php?id=jssm-17-409.xml

  • Fatica mentale nello sport, quali influenze?

    04/07/2018 Durata: 06min

    La fatica mentale nello sport crea una serie di riflessi anche sulle prestazioni. In questa review di Sports Medicine si analizza il calcio e gli effetti nella partita.Studio completo: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/29623604

pagina 11 Digita qui 18