L’ultimo capolavoro di Shakespeare, La Tempesta, è la storia di Prospero, capace tramite le arti della magia di guidare e regolare gli eventi della natura, ma che alla fine...
Una guida volutamente sintetica, ma allo stesso tempo chiara ed efficace, per chi si avvicina per la prima volta all’affascinante mondo di "quelli che fanno il...
Prima tragedia scritta dal grande autore in un periodo compreso tra il 1816 e il 1820, fu dedicata al suo amico Claude Fauriel, noto critico letterario francese, e fu pubblicato...
“Mondo e teatro sono i due libri sui quali ho più meditato e di cui non mi pentirò mai di essermi servito”. Con questa frase Carlo Goldoni riassume tutta la sua attività di...
Sei personaggi in cerca d’autore è il dramma più famoso di Luigi Pirandello ed è considerato come una delle prove più alte e significative...
Ocho Cortado di Maria Gabriella Olivi si è classificato al primo posto nel concorso “Un bagaglio di idee”, indetto dalla Exit-Fed.It.Art. nel 2014, con la...
Questa gustosa commedia di Goldoni fu portata in teatro per la prima volta nel 1750 ed è tra le opere più compiute del grande romanziere. Uno dei grandi vizi,...
La città favolosa, mai nominata, riverita e irrisa da questi dodici brevi racconti gentili e insolenti è Ferrara. Un luogo che non era Luogo ma lo è...
Il "Manifesto dell'Aeropittura futurista", fu redatto nel 1929 da Filippo Tommaso Marinetti, Giacomo Balla, Fortunato Depero, Enrico Prampolini, Gerardo Dottori,...
Ti ritrovi in una casa monocolore? Impersonale? O troppo confusa? L’autrice Giada Mete, architetto esperto di cromoterapia, ci presenta in questo libro vari metodi per...