Sei un coach? Sei un insegnante di yoga? O vuoi condividere con i tuoi follower la tua passione? Quello che leggerai si adatta ad ogni tipo di manuale di auto-aiuto, i...
Una delle commedie di Goldoni che segnano la nuova epoca della commedia teatrale italiana, è ambientata intorno alle vicende di don Marzio, un uomo afflitto da un difetto...
Quando un bambino si ammala ed entra in ospedale, tutto il suo mondo subisce dei cambiamenti improvvisi e misteriosi.Le persone, i luoghi, gli oggetti attorno a lui assumono...
CONTAM-INNOVATION! Cardinalità infinita fra genere tempo e luogoCinquecento prodotti e servizi innovativi selezionati da una ricerca orizzontale, verticale ed...
Sei personaggi in cerca d'autore è il dramma più famoso di Luigi Pirandello, fu rappresentato per la prima volta il 9 maggio del 1921 al Teatro Valle di Roma, con un clamoroso...
Enrico IV è un dramma in 3 atti di Luigi Pirandello. Fu scritto nel 1921 e rappresentato il 24 febbraio 1922 al Teatro Manzoni di Milano.L’opera è uno studio sul significato...
Uno dei drammi più intensi, riusciti e coinvolgenti di Pirandello racconta la storia di un giovane che, improvvisamente, impazzisce e si convince di essere l'imperatore...
Opera di Molière portata in scena per la prima volta nel 1664, presenta i tratti distintivi tipici delle farse di uno dei più brillanti commediografi nella storia...
I giganti della montagna è un dramma incompiuto di Luigi Pirandello. Fu scritto intorno al 1933, anche se a quanto pare il pezzo era stato concepito, in forma embrionale, negli...
«Dovendo tenere una conferenza sul grandioso dipinto La famiglia del Plebiscito di Giovanni Pagliarini, presso l’Archivio Storico Comunale, mi sono imbattuto in un...