Noi siamo la musica, finché dura la musica. T. S. Eliot“Sull'ipotesi ergodica non ci scommetterei un cent bucato, anche se poi il biliardo di Sinai è...
"Il Santo", romanzo scritto da Antonio Fogazzaro nel 1905, riprende le vicende di Pietro Maironi, protagonista del romanzo precedente “Piccolo Mondo...
Nel 1924 lo scrittore americano Eugene O’Neill definisce August Strindberg (1849-1912) "il precursore della modernità nel nostro odierno teatro" e...
Bruna (Clementina Laura Majocchi), autrice fra il 1894 e il 1921 di sette pregevoli sillogi poetiche e nel 1928 del romanzo L’acqua che non disseta, pubblicò la breve...
Padre Brown in forma smagliantePadre Brown è il personaggio creato dalla fantasia di Chesterton per spargere un pò di sano umorismo. Dotato di una mente pronta e...
Milano, 1972Biagio è un pittore ultrasessantenne ossessivo compulsivo, devoto alle proprie abitudini e poco propenso al contatto interpersonale. Stabilisce rapporti umani...
Nell'editoria digitale è richiesta una sbalordiva varietà di conoscenze per arrivare alla pubblicazione di un ebook. Questo libro è una breve rassegna...
Il noto scrittore ferrarese Gianfranco Rossi è scomparso nell’aprile del 2000, a poche ore di distanza da Giorgio Bassani. Nel ventennale della morte (2020), la casa...
Dopo la drammatica morte del re Atezio, il mitico regno di Ausonia cade nelle mani di un feroce tiranno. Quando ormai la rassegnazione sta prendendo il sopravvento nell'animo...
Un viaggio nella scrittura nera della provincia italiana, tra delitti, passioni, amicizie perdute, desideri e miseria. Negli anni Cinquanta o nel futuro, sulle montagne della...