"Ukiyo-gata rokumai byōbu" (Sei paraventi posti a modello della vita fugace, 1821) è il titolo originale di questo racconto giapponese, tradotto da Antelmo...
Autentico capolavoroCi sono libri che portano con sé, anche a distanza di anni, sapori, odori e suoni di una terra. Altri riescono a testimoniare anche le psicologie...
Un racconto fuori dagli schemi sull'età più bella. "Anche la giovinezza è una malattia ma chi non ha sofferto questo male sacro non ha...
Il romanzo, che fu best seller nel XIX secolo, della Stowe ci offre un racconto realistico delle condizioni di vita degli schiavi neri in America e ci descrive la grande...
Quale formazione è richiesta per lavorare in un ufficio stampa?Questa è la domanda che molti, desiderosi di entrare professionalmente nel mondo del giornalismo, si...
Da Russell “cane sciolto” in Crimea nel 1854 fino alla rivoluzione Internet con la nascita del “citizen journalism”. Il saggio, attraverso i personaggi che...
Il romanzo più bello di Angelo Gatti.Dall'incipit:La littorina, che va da Asti a Chivasso, correva furiosamente sulla via in trincea; di tanto in tanto, a un passaggio...
Le passioni umane viste "dall'interno"Tutti dovrebbero conoscere il nome di Grazia Deledda (Nuoro, 1871-Roma, 1936), scrittrice sarda legata ad alcuni capolavori...
"Sul gatto. Cenni fisiologici e morali" di Giovanni Rajberti è tra i più gustosi trattati mai scritti sull'animale domestico più affascinante,...
"La colonia felice" è un romanzo breve utopico del 1874 di Carlo Dossi.Carlo Dossi (Zenevredo, 27 marzo 1849 – Cardina, 17 novembre 1910), è stato...