Esame di diritto processuale amministrativo.I Prontuari sono alleati fondamentali per ripassare in modo veloce ed affrontare ogni esame con sicurezza. Ogni argomento è svolto con...
Quando, nel 1908, comincia a scrivere il suo nuovo, e ultimo, romanzo Leila, pubblicato poi nel 1910, Fogazzaro era ormai distante dalle posizioni dei modernisti ma con il...
All’interno di questo saggio, l’autore descrive la storia della disuguaglianza sociale ripercorrendone le tappe principali dall’epoca dei cacciatori-raccoglitori...
Genere principe della narrativa Rai, il teleromanzo è stato per anni una biblioteca circolante e un teatro popolare, ha moltiplicato le vendite dei classici, ha insegnato...
L’Amleto, la più famosa delle tragedie shakespeariane scritta nel 1601, è la storia dell’incertezza di un uomo che non riesce a scegliere, la lacerazione tra contrastanti...
"La rivoluzione liberale", edito per la prima volta nel 1924, è uno dei testi di riferimento del pensiero liberale italiano.«Il...
L'arte che ebbe la sua origine nell'antica città di Bisanzio, oggi Istanbul in Turchia. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e...
Una storia profonda, che vi farà riflettere. Giancarlo Busacca nasce ad Acate il 31 luglio del 1961. Autore di romanzi polizieschi è anche sceneggiatore e...
Leggere le riflessioni di Emanuela Medoro è come muoversi rapidamente in una pinacoteca, fermarsi e poi fare un passo indietro per mettere a fuoco un dipinto osservato troppo in...
Attento studioso della componente psicologica e sociale dell'uomo, Molière in questa commedia sfrutta la propria esperienza non soltanto di autore teatrale, ma anche di...