Lo studio della medicina dell’antico Egitto coinvolge molti aspetti della sua civiltà e cultura. L’osservazione delle fonti letterarie, dellerappresentazioni...
Il Mussolini protagonista di queste pagine è il vecchio compagno di battaglie socialiste dell’autore Paolo Valera, da questi smascherato nel suo trasformismo,...
Volume settimoAnnali d’Italia è una delle opere principali di Lodovico Antonio Muratori. In essa Muratori fece confluire tutte le notizie di sua conoscenza, a lui...
Volume sestoAnnali d’Italia è una delle opere principali di Lodovico Antonio Muratori. In essa Muratori fece confluire tutte le notizie di sua conoscenza, a lui...
Quando si tratta di cercare le origini di quel vasto movimento intellettuale e spirituale che va sotto il nome di Rinascimento e che comunemente si suole distinguere in...
Per oltre duecento anni, dal 568 al 774, gran parte della penisola italiana cadde sotto il dominio di un popolo germanico, i Longobardi. Oggi l’eredità più visibile di quella...
La colonizzazione europea delle Americhe nel secolo XVII fu quel fenomeno storico che portò all'esplorazione, la conquista e l'occupazione del continente americano da parte di...
L'audiolibro narra la storia della 'Serenissima', appellativo che designa la straordinaria identità della città di Venezia, la prima e la più importante delle Repubbliche...
Risolto il problema della successione con la 'Prammatica sanzione' (1713) l’ascesa al trono d'Austria della figlia di Carlo VI, Maria Teresa d’Asburgo (1717-1780), aprì una...
All'inizio del '600 metà dell'Italia era dominata dagli spagnoli. Gli unici Stati indipendenti erano quello Pontificio, la Repubblica di Venezia e il...