"La roba" è una novella di Giovanni Verga pubblicata nel 1883 che fa parte della raccolta Novelle rusticane.In questa novella il contadino Mazzarò viene...
Teresa Raquin è senza dubbio uno dei più famosi romanzi di Émile Zola, accattivante e drammatico, intenso e finemente psicologico. Un romanzo che si focalizza...
Pessoa ha inventato un personaggio di nome Bernardo Soares e gli ha delegato il compito di scrivere un diario. Questo diario contiene centinaia di riflessioni di Bernardo Soares,...
Dostoevskij scrisse Delitto e castigo nel 1866. La storia narra le vicende dello studente Raskolnikov che, per cercare una via d’uscita dalla miseria ed aiutare la madre e...
Considerata l’opera migliore di Alexandre Dumas, Il Conte di Montecristo, scritta nel 1844, narra la storia di Edmond Dantès, un giovane e valente capitano di vascello,...
‘Demetrio Pianelli’ fu pubblicato a puntate tra il 1888 e il 1889 sul quotidiano milanese ‘L’Italia’ col primo titolo de ‘La bella...
Ne Il giro del mondo in ottanta giorni, pubblicato nel 1873, Jules Verne dà vita ad una coppia indimenticabile di personaggi: il gentiluomo inglese Phileas Fogg, flemmatico e...
Gli aforismi esprimono al meglio l’estetica di Oscar Wilde, inseparabile dalla sua vita, difatti egli non solo predicò l’estetismo, ma volle vivere la propria...
Il romanzo nacque originariamente come opera contenente notizie storico-letterarie, utili per una guida turistica, e avrebbe dovuto intitolarsi La storia del Tamigi. L'editore...
Le strade sono luride e le case fatiscenti. Nei vicoli si agitano mercanti di avanzi ed agenzie di pegni. Questo è il «ventre di Napoli», la vita delle strette...