Con la realizzazione di Eugenie Grandet e poi successivamente con Papà Goriot, Balzac concepì l’idea della ‘Commedia umana’, ossia di fondere tutti i suoi romanzi in...
Appartenente al ciclo dei poveri, del quale 'Il cugino Pons' è l'altra metà, questo appassionante romanzo di Balzac fu scritto nel 1846. Vi si narrano le...
La 'commedia umana': tutti i romanzi e i personaggi di Balzac sarebbero stati fusi in un'unica opera, dando vita a nuove vicende e nuovi libri, in un quadro...
"Eugenia Grandet" è il tredicesimo romanzo dello scrittore francese Honoré de Balzac, pubblicato nel dicembre 1833. La storia di Eugénie...
In questa storia ambientata in un piccolo paesino della provincia agricola francese e avente per protagonista la giovane Eugenie, figlia del ricco vignaiuolo Grandet, si ritrovano...
Eugénie Grandet è il tredicesimo romanzo dello scrittore francese Honoré de Balzac, pubblicato nel dicembre del 1833. Il regista e scrittore Mario Soldati ne...
Eugenia Grandet è il romanzo più celebre dello scrittore francese Honoré de Balzac. Il romanzo vede la protagonista, una ereditiera benestante, affrontare la...
Con 'Eugenie Grandet' (Fermento 2015) il grande romanziere francese aveva deciso di dare vita alla 'commedia umana': tutti i suoi romanzi e i suoi personaggi...
Sedici anni di lavoro e cinque stesure per uno dei racconti più belli di Honoré de Balzac. Una riflessione profonda e semplice al tempo stesso sul senso...
Eugénie Grandet (1833) è uno dei romanzi più famosi di Balzac, probabilmente per la sua forza espressiva e la compostezza delle descrizione che lo rendono un...