Appartenente al ciclo dei poveri, del quale 'Il cugino Pons' è l'altra metà, questo appassionante romanzo di Balzac fu scritto nel 1846. Vi si narrano le...
Un romanzo epistolare. La storia di due giovani anime, un ragazzo e una ragazza, che iniziano una corrispondenza nella quale si raccontano i propri sogni, le speranze, le paure,...
Le notti bianche è un romanzo breve di Fëdor Dostoevskij, pubblicato per la prima volta nel 1848. L'opera prende il nome dal periodo dell'anno noto col nome di...
Le sottilissime astuzie di Bertoldo sono state scritte da Giulio Cesare Croce nel 1606, ed è uno dei pochissimi testi di autentica vena popolare della letteratura italiana. Il...
‘La legenda del santo bevitore’ è l’ultimo racconto di Roth pubblicato prima della sua morte. Andreas è un ubriacone, ha ucciso il marito della...
Come molti romanzi dell'epoca, anche questo capolavoro della sconfinata produzione di Dostoevskij fu inizialmente pubblicato a puntate nel 1861, dalla rivista...
Sultana, la protagonista di questo romanzo, è tremendamente voluttuosa, capricciosa, crudele e deliziosamente perfida. È la storia del duello tra una creatura...
'Il tempo ritrovato’ è il settimo e ultimo volume della ‘Recherche’. Scoppia la prima guerra mondiale e anche in mezzo ai bombardamenti l'ascesa...
Questa edizione riporta la traduzione effettuata da Ugo Foscolo del romanzo Viaggio sentimentale dello scrittore inglese Laurence Sterne (1713 – 1768). La storia narra di un...
Törless frequenta l'accademia militare ed è ammaliato da istinti primordiali: forza, desiderio di sopraffazione dei più deboli, istinti omosessuali. Ma...