Il club dei parenticidi è una delle opere più folli e meno conosciute dell'autore del Dizionario del diavolo. Quattro incredibili narrazioni sospese fra umore...
“L’idiota”, pubblicato nel 1868, è la storia del principe Myskin erede di una famiglia nobile, ma ormai decaduta. È la storia della sconfitta di un...
"Ifigenìa in Àulide" è una tragedia di Euripide, scritta tra il 407 ed il 406 a.C., nel periodo che l'autore passò alla corte di...
Cuore infermo è la storia d’amore, o meglio del breve amore, tra Marcello Sangiorgio e Beatrice Revertera: Marcello, innamorato di Beatrice senza esserne ricambiato,...
La virtù di Checchina, una situazione piuttosto banale come quella della seduzione di una quasi comica «aspirante» Madame Bovary da parte del solito...
Il profeta (The Prophet) è una raccolta di poesie di Khalil Gibran pubblicata nel 1923 a New York dall'editore Knopf. Si tratta di una raccolta di poesie in prosa...
‘Demetrio Pianelli’ fu pubblicato a puntate tra il 1888 e il 1889 sul quotidiano milanese ‘L’Italia’ col primo titolo de ‘La bella...
Ne Il giro del mondo in ottanta giorni, pubblicato nel 1873, Jules Verne dà vita ad una coppia indimenticabile di personaggi: il gentiluomo inglese Phileas Fogg, flemmatico e...
Gli aforismi esprimono al meglio l’estetica di Oscar Wilde, inseparabile dalla sua vita, difatti egli non solo predicò l’estetismo, ma volle vivere la propria...
È uno Zola dal tocco drammatico e intenso quello che vi parlerà da queste pagine. Come anche aveva fatto Marcel Proust nella prima parte della sua Recerche, un altro...