I Nibelunghi
  • Di Anônimo
  • Editore: Fermento

I Nibelunghi sono una stirpe mitologica di nani che vivono sotto terra e che conosco i segreti della fusione del ferro. Derivanti dalla tradizione germanica, non sappiamo...

Therese Raquin
  • Di Annalisa Iezzi (a cura di)
  • Editore: REA Multimedia

Teresa Raquin è senza dubbio uno dei più famosi romanzi di Émile Zola, accattivante e drammatico, intenso e finemente psicologico. Un romanzo che si focalizza...

Il Libro Dell'inquietudine
  • Di Fernando Pessoa
  • Editore: Fermento

Pessoa ha inventato un personaggio di nome Bernardo Soares e gli ha delegato il compito di scrivere un diario. Questo diario contiene centinaia di riflessioni di Bernardo Soares,...

Marianna Sirca
  • Di Grazia Deledda
  • Editore: Fermento

La Deledda in questo romanzo usa di un linguaggio vero, forte, un linguaggio che pulsa. Scava nelle paure e nei pensieri più intimi dei protagonisti: Marianna Sirca di...

Delitto E Castigo
  • Di Fëdor Dostoevskij
  • Editore: REA Multimedia

Dostoevskij scrisse Delitto e castigo nel 1866. La storia narra le vicende dello studente Raskolnikov che, per cercare una via d’uscita dalla miseria ed aiutare la madre e...

Il Conte Di Montecristo
  • Di Alexandre Dumas
  • Editore: REA Multimedia

Considerata l’opera migliore di Alexandre Dumas, Il Conte di Montecristo, scritta nel 1844, narra la storia di Edmond Dantès, un giovane e valente capitano di vascello,...

Il Delitto Di Lord Arthur Savile
  • Di Oscar Wilde
  • Editore: Fermento

Arthur Savile è un placido esponente dell'alta borghesia della Londra ottocentesca. Il suo unico desiderio è quello di sposare la sua fidanzata e cammina a testa...

I Viceré
  • Di Federico De Roberto
  • Editore: Fermento

I Viceré narra la storia di una nobile famiglia catanese, quella degli Uzeda di Francalanza, discendente da antichi Viceré spagnoli della Sicilia ai tempi di Carlo...

Ritratto Di Signora
  • Di Henry James
  • Editore: Fermento

Cosa scaturisce dall'unione tra la visione di un autore tra i più innovativi della prosa moderna e il canovaccio più classico nella storia della letteratura di...

Eugenie Grandet
  • Di Honoré De Balzac
  • Editore: REA Multimedia

Con la realizzazione di Eugenie Grandet e poi successivamente con Papà Goriot, Balzac concepì l’idea della ‘Commedia umana’, ossia di fondere tutti i suoi romanzi in...

pagina 15 Digita qui 73