Trama
Questa Mastery Session del dr. Enrico Gamba è dedicata a tutti coloro che hanno voglia di migliorare la propria vita con semplici esercizi e attività.Il dr. Gamba è psicologo clinico, psicoterapeuta, ipnoterapeuta e formatore. Per info e approfondimenti visita www.enricogamba.org
Episodi
-
Il grande potere dell'autoguarigione
07/12/2024 Durata: 14minIscriviti al prossimo Corso online di Mindfulness LIVE. 10 incontri comodamente a casa tua con il dr. Enrico Gamba. Per imparare a meditare davvero. Trovi qui tutte le informazioni.Nel profondo del nostro essere risiede una capacità straordinaria di guarigione che la scienza moderna sta solo iniziando a comprendere. Come un giardino che trova la forza di fiorire anche in condizioni avverse, il nostro corpo e la nostra mente possiedono meccanismi naturali di rigenerazione e riequilibrio che aspettano solo di essere risvegliati. Il potere dell'autoguarigione non è un concetto mistico o esoterico, ma una realtà biologica documentata. Quando ci feriamo, il nostro corpo sa esattamente come riparare i tessuti. Quando affrontiamo un trauma emotivo, il nostro cervello attiva naturalmente processi di elaborazione e integrazione. La vera sfida sta nel creare le condizioni ottimali per permettere a questi processi di manifestarsi pienamente. La connessione mente-corpo gioca un ruolo cruciale in questo processo. I nostri
-
La formula della felicità - neuroscienze e mindfulness per trasformare la tua vita
05/12/2024 Durata: 15minIscriviti al prossimo Corso online di Mindfulness LIVE. 10 incontri comodamente a casa tua con il dr. Enrico Gamba. Per imparare a meditare davvero. Trovi qui tutte le informazioni.Nel cuore della ricerca sulla felicità, la neuroscienza moderna ci svela un affascinante paradosso: mentre cerchiamo la gioia in eventi esterni, il vero benessere risiede nella capacità del nostro cervello di interpretare le esperienze. La mindfulness emerge come un ponte cruciale tra queste scoperte scientifiche e la loro applicazione pratica, offrendoci strumenti concreti per rimodellare i circuiti neurali.Gli studi dimostrano che la pratica regolare della consapevolezza aumenta l'attività nella corteccia prefrontale, l'area associata al benessere emotivo. Questo processo non è solo teorico: attraverso esercizi quotidiani di presenza mentale, possiamo letteralmente "ricablare" il nostro cervello verso stati più positivi.La vera formula della felicità non è quindi una ricetta magica, ma un percorso di comprensione e trasformazione
-
Quali sono le cause dell'alta sensibilità
04/12/2024 Durata: 14minIscriviti al prossimo Corso online di Mindfulness LIVE. 10 incontri comodamente a casa tua con il dr. Enrico Gamba. Per imparare a meditare davvero. Trovi qui tutte le informazioni.L'alta sensibilità, teorizzata dalla psicologa Elaine Aron, è un tratto della personalità che caratterizza circa il 15-20% della popolazione. Si tratta di una particolare sensibilità del sistema nervoso che porta a elaborare gli stimoli in modo più profondo e dettagliato rispetto alla media. Le persone altamente sensibili hanno una maggiore reattività emotiva, una spiccata empatia e una tendenza a riflettere profondamente prima di agire. Processano le informazioni sensoriali in modo più intenso, notando sfumature e dettagli che altri potrebbero non percepire. Questa caratteristica comporta sia vantaggi che sfide: da un lato permette una comprensione più profonda di sé e degli altri, dall'altro può portare a sovraffaticamento quando gli stimoli diventano eccessivi.
-
Come lasciar andare il passato
02/12/2024 Durata: 16minIscriviti al prossimo Corso online di Mindfulness LIVE. 10 incontri comodamente a casa tua con il dr. Enrico Gamba. Per imparare a meditare davvero. Trovi qui tutte le informazioni.Lasciare andare il passato è un viaggio personale che richiede pazienza e comprensione verso se stessi. Inizia con l'accettazione che ciò che è stato non può essere cambiato, ma può essere elaborato e integrato nella nostra storia. Perdonare se stessi e gli altri è fondamentale, così come riconoscere che ogni esperienza ci ha reso più forti e saggi. Concentrarsi sul presente aiuta a dissolvere gradualmente il peso dei ricordi dolorosi. La pratica della mindfulness e la scrittura dei propri pensieri possono essere strumenti preziosi. È importante ricordare che non siamo definiti dal nostro passato, ma dalle scelte che facciamo oggi. Circondarsi di persone positive e cercare supporto quando necessario rende il processo più gestibile.
-
Le persone empatiche - doni e sfide dell'alta sensibilità
30/11/2024 Durata: 27minIscriviti al prossimo Corso online di Mindfulness LIVE. 10 incontri comodamente a casa tua con il dr. Enrico Gamba. Per imparare a meditare davvero. Trovi qui tutte le informazioni.Le persone empatiche possiedono una straordinaria capacità di percepire e comprendere le emozioni altrui, come un'antenna sempre sintonizzata sui sentimenti del prossimo. Questa sensibilità rappresenta sia un dono prezioso che una sfida quotidiana. Da un lato, permette loro di stabilire connessioni profonde e autentiche, offrendo supporto emotivo e comprensione quando gli altri ne hanno più bisogno. Sono spesso ottimi ascoltatori e consiglieri naturali, capaci di cogliere sfumature emotive che sfuggono ai più. Dall'altro lato, questa ipersensibilità può trasformarsi in un peso considerevole: l'assorbimento costante delle emozioni altrui può risultare estenuante, portando a sovraccarico emotivo e necessità di isolamento per ricaricarsi. Le persone empatiche devono imparare a gestire questa loro caratteristica, stabilendo confini san
-
Come gestire ogni situazione con sicurezza e sviluppare l'imperturbabilità
28/11/2024 Durata: 20minIscriviti al prossimo Corso online di Mindfulness LIVE. 10 incontri comodamente a casa tua con il dr. Enrico Gamba. Per imparare a meditare davvero. Trovi qui tutte le informazioni.La capacità di gestire le situazioni con sicurezza e sviluppare l'imperturbabilità richiede un percorso di crescita personale costante. Tutto parte dalla consapevolezza del proprio respiro e delle proprie emozioni: osservare con distacco ciò che accade dentro di noi è il primo passo. Fondamentale è anche allenare la mente a non reagire impulsivamente, ma a prendersi il tempo necessario per valutare ogni situazione con lucidità. La pratica della meditazione e della mindfulness aiuta a costruire questa stabilità interiore. Accettare che non tutto è sotto il nostro controllo, mentre possiamo gestire la nostra risposta agli eventi, ci permette di mantenere la calma anche nelle circostanze più difficili. Sviluppare una routine quotidiana di autoriflessione e dedicare tempo alla cura di sé contribuisce a rafforzare il nostro equilibrio e
-
Come capire se abbiamo delle emozioni represse e come lasciarle andare
26/11/2024 Durata: 44minIscriviti al prossimo Corso online di Mindfulness LIVE. 10 incontri comodamente a casa tua con il dr. Enrico Gamba. Per imparare a meditare davvero. Trovi qui tutte le informazioni.Le emozioni represse sono come acqua che preme contro una diga: più si accumulano, più la pressione aumenta. Ogni sentimento non espresso si stratifica nell'animo, creando un peso invisibile che condiziona il nostro modo di vivere e relazionarci con gli altri. A volte reprimiamo per paura del giudizio, altre volte per proteggere noi stessi o chi ci sta accanto. Ma queste emozioni non svaniscono: si trasformano in tensioni muscolari, insonnia, ansia. Si manifestano nei nostri sogni, nei momenti di vulnerabilità, nelle reazioni sproporzionate a eventi apparentemente insignificanti. Come un vulcano dormiente, le emozioni represse possono rimanere silenti per anni, ma continuano a plasmare la nostra esistenza dall'interno. Solo riconoscendole e accettandole possiamo iniziare un percorso di liberazione, permettendo a quell'energia emoti
-
5 segni che sei troppo intelligente
24/11/2024 Durata: 15minIscriviti al prossimo Corso online di Mindfulness LIVE. 10 incontri comodamente a casa tua con il dr. Enrico Gamba. Per imparare a meditare davvero. Trovi qui tutte le informazioni.L'essere troppo intelligenti può essere un'arma a doppio taglio. Da un lato, permette di cogliere sfumature e connessioni che sfuggono ai più, di risolvere problemi complessi e di avere una comprensione profonda della realtà. Dall'altro, può portare a un senso di isolamento e incomprensione. Chi ha un QI molto elevato spesso fatica a relazionarsi con gli altri, trovando difficile comunicare idee che per lui sono ovvie ma che per gli altri risultano oscure. Può sviluppare noia e frustrazione di fronte alla "lentezza" altrui, o cadere in un perfezionismo paralizzante. L'intelligenza superiore può anche portare ad un'eccessiva analisi e overthinking, rendendo difficile prendere decisioni semplici o godersi i piaceri basilari della vita. Non di rado si accompagna ad ansia e depressione, proprio per questa tendenza a vedere troppo, capi
-
Assertività come dire di no senza sentirsi in colpa
22/11/2024 Durata: 16minIscriviti al prossimo Corso online di Mindfulness LIVE. 10 incontri comodamente a casa tua con il dr. Enrico Gamba. Per imparare a meditare davvero. Trovi qui tutte le informazioni.L'assertività è la capacità di esprimere i propri pensieri, sentimenti e bisogni in modo diretto ma rispettoso, trovando un equilibrio tra aggressività e passività. È fondamentale nelle relazioni interpersonali perché permette di comunicare efficacemente senza prevaricare gli altri né farsi prevaricare. Chi è assertivo sa dire "no" quando necessario, esprime le proprie opinioni con chiarezza e ascolta quelle altrui, gestisce i conflitti in modo costruttivo e mantiene relazioni più autentiche e soddisfacenti. Sviluppare l'assertività aumenta l'autostima e riduce stress e ansia.
-
I tre peggiori errori psicologici che commettiamo ogni giorno
20/11/2024 Durata: 18minIscriviti al prossimo Corso online di Mindfulness LIVE. 10 incontri comodamente a casa tua con il dr. Enrico Gamba. Per imparare a meditare davvero. Trovi qui tutte le informazioni.Gli errori psicologici sono parte integrante della nostra quotidianità, sfumature sottili che influenzano le nostre decisioni senza che ce ne rendiamo conto. La mente umana, meravigliosamente complessa, è soggetta a distorsioni cognitive che plasmano la nostra percezione della realtà, modificando il modo in cui interpretiamo eventi, persone e situazioni. Questi pregiudizi mentali si manifestano silenziosamente nelle nostre scelte quotidiane, dalle più banali alle più importanti. Come un filtro invisibile, alterano il nostro processo decisionale e il modo in cui elaboriamo le informazioni. Spesso ci illudiamo di essere perfettamente razionali, ma la verità è che il nostro cervello tende a prendere scorciatoie mentali per semplificare la complessità del mondo. La consapevolezza di questi meccanismi rappresenta il primo passo per migl
-
La pratica più avanzata di Mindfulness
17/11/2024 Durata: 16minIscriviti al prossimo Corso online di Mindfulness LIVE. 10 incontri comodamente a casa tua con il dr. Enrico Gamba. Per imparare a meditare davvero. Trovi qui tutte le informazioni.La pratica avanzata della Mindfulness va ben oltre la semplice meditazione di base, spingendosi verso una profonda comprensione dell'esperienza momento per momento. A questo livello, il praticante sviluppa una consapevolezza raffinata che permea ogni aspetto della vita quotidiana. La caratteristica principale di questa pratica avanzata è la capacità di mantenere una presenza mentale continua, non solo durante le sessioni formali di meditazione, ma in ogni attività. Il praticante esperto riesce a osservare con precisione i più sottili movimenti della mente: pensieri nascenti, micro-sensazioni corporee, sfumature emotive appena percettibili.
-
Perché attiriamo sempre le stesse persone e come smettere di farlo
15/11/2024 Durata: 21minIscriviti al prossimo Corso online di Mindfulness LIVE. 10 incontri comodamente a casa tua con il dr. Enrico Gamba. Per imparare a meditare davvero. Trovi qui tutte le informazioni.Attiriamo costantemente le stesse tipologie di persone perché siamo inconsapevolmente programmati a replicare dinamiche familiari dell'infanzia. È un meccanismo profondo che ci spinge a ricercare situazioni e personalità simili a quelle che hanno segnato il nostro sviluppo emotivo, anche quando queste si rivelano negative o tossiche. Cambiare questo schema richiede un profondo lavoro di consapevolezza interiore. Solo riconoscendo i nostri modelli comportamentali e le ferite emotive non guarite possiamo iniziare a trasformare le nostre scelte relazionali. Il cambiamento parte dall'amore per se stessi e dalla comprensione che meritiamo relazioni sane ed equilibrate. Questo processo di guarigione ci permette di attrarre persone più in linea con chi siamo veramente, liberi dai condizionamenti del passato.
-
I tre livelli di coscienza, come accedervi e cosa aspettarsi
13/11/2024 Durata: 26minIscriviti al prossimo Corso online di Mindfulness LIVE. 10 incontri comodamente a casa tua con il dr. Enrico Gamba. Per imparare a meditare davvero. Trovi qui tutte le informazioni.I diversi livelli di coscienza rappresentano un viaggio interiore verso una maggiore consapevolezza di sé e della realtà. Si parte da uno stato di coscienza ordinaria, focalizzata principalmente sul mondo esterno e sulle attività quotidiane. Attraverso pratiche come la meditazione, possiamo accedere a stati più profondi. Il primo passo è sviluppare la consapevolezza del proprio corpo e del respiro, osservando sensazioni e pensieri senza giudizio. Successivamente, si può espandere la percezione oltre l'ego, sperimentando stati di unità con ciò che ci circonda. A livelli più elevati, si può accedere a una coscienza transpersonale, dove i confini dell'io si dissolvono e si percepisce l'interconnessione con tutto l'esistente. Qui emergono intuizioni profonde sulla natura della realtà e si sperimenta un senso di pace e completezza. Il c
-
Workhaolism: quando il lavoro diventa dipendenza
11/11/2024 Durata: 24minIscriviti al prossimo Corso online di Mindfulness LIVE. 10 incontri comodamente a casa tua con il dr. Enrico Gamba. Per imparare a meditare davvero. Trovi qui tutte le informazioni.Il workaholism è una dipendenza comportamentale caratterizzata da un bisogno compulsivo di lavorare incessantemente. Il workaholic non riesce a staccare mentalmente dal lavoro, dedicando un numero eccessivo di ore all'attività professionale e trascurando vita privata, famiglia e tempo libero. Le cause sono spesso legate a tratti di personalità perfezionista, bassa autostima e necessità di conferme attraverso il lavoro. Influiscono anche pressioni sociali e una cultura che premia la produttività estrema. Le conseguenze possono essere gravi: stress cronico, burnout, problemi di salute fisica e mentale, crisi nelle relazioni personali. È importante riconoscere i segnali come l'incapacità di rilassarsi, sensi di colpa quando non si lavora e sintomi di astinenza simili alle dipendenze da sostanze.
-
Come fermare l'invecchiamento della mente e farla ringiovanire
09/11/2024 Durata: 16minIscriviti al prossimo Corso online di Mindfulness LIVE. 10 incontri comodamente a casa tua con il dr. Enrico Gamba. Per imparare a meditare davvero. Trovi qui tutte le informazioni.L'esperimento di Ellen Langer del 1979 coinvolse un gruppo di anziani ottantenni che vennero portati in un monastero ricreato come nel 1959. Per una settimana, i partecipanti vissero come se fossero tornati indietro di 20 anni: giornali, musica, programmi TV e arredamento erano tutti dell'epoca. Dovevano parlare al presente di eventi del '59 e comportarsi come se avessero 20 anni di meno. I risultati furono sorprendenti: miglioramenti nella memoria, nella destrezza manuale, nell'udito, nella vista e persino nell'aspetto fisico. La forza delle mani aumentò e le articolazioni divennero più flessibili. Questo esperimento dimostrò come la mente possa influenzare profondamente il corpo e come il modo in cui percepiamo l'età possa effettivamente modificare il nostro invecchiamento biologico.
-
Come superare la dipendenza emotiva
07/11/2024 Durata: 16minIscriviti al prossimo Corso online di Mindfulness LIVE. 10 incontri comodamente a casa tua con il dr. Enrico Gamba. Per imparare a meditare davvero. Trovi qui tutte le informazioni.Superare la dipendenza emotiva è un percorso graduale che richiede impegno e consapevolezza. Il primo passo fondamentale è riconoscere i propri modelli comportamentali e accettare che il cambiamento è necessario. È essenziale imparare a stare bene con se stessi, coltivando interessi personali e rafforzando l'autostima attraverso piccoli successi quotidiani.
-
5 tecniche socratiche per vivere sempre meglio
05/11/2024 Durata: 29minIscriviti al prossimo Corso online di Mindfulness LIVE. 10 incontri comodamente a casa tua con il dr. Enrico Gamba. Per imparare a meditare davvero. Trovi qui tutte le informazioni.Oggi parleremo di come le tecniche socratiche, sviluppate più di duemila anni fa, possano rivoluzionare il nostro modo di pensare e vivere. Socrate, il filosofo che camminava per le strade di Atene facendo domande, ci ha lasciato diverse strategie preziose per cambiare punto di vista ed esplorare noi stessi. Ma cos'ha a che fare un filosofo dell'antica Grecia con la nostra vita moderna? Molto più di quanto possiate immaginare. Il metodo socratico non è solo un modo di fare domande, è un'arte che ci insegna a mettere in discussione le nostre certezze, a esplorare le nostre paure e a trovare risposte autentiche alle grandi domande della vita.
-
7 caratteristiche di chi farà strada nella vita
03/11/2024 Durata: 13minIscriviti al prossimo Corso online di Mindfulness LIVE. 10 incontri comodamente a casa tua con il dr. Enrico Gamba. Per imparare a meditare davvero. Trovi qui tutte le informazioni.Immagina il successo come una strada tortuosa che si snoda attraverso una fitta foresta. Chi riesce a percorrerla non ha una mappa segreta, ma possiede una bussola interna calibrata in modo unico. Queste persone non camminano, danzano con gli ostacoli, trasformando le pietre d'inciampo in gradini. La loro mente è come un paracadute: funziona meglio quando è aperta. Vedono opportunità dove altri vedono solo problemi, come alchimisti che trasformano il piombo in oro. La resilienza è il loro superpotere: cadono sette volte, si rialzano otto. Non inseguono il successo, lo attraggono, come pianeti che creano la propria gravità. Il loro segreto? Non hanno segreti, ma una visione chiara e la determinazione di un fiume che sa che raggiungerà il mare, non importa quante rocce incontrerà sul cammino.
-
Le 9 caratteristiche di una persona insicura su cui iniziare a lavorare
01/11/2024 Durata: 21minIscriviti al prossimo Corso online di Mindfulness LIVE. 10 incontri comodamente a casa tua con il dr. Enrico Gamba. Per imparare a meditare davvero. Trovi qui tutte le informazioni.L'insicurezza è come un'ombra che si allunga sulla nostra vita, influenzando pensieri, azioni e relazioni in modi spesso sottili ma profondi. Immagina una casa costruita su fondamenta instabili: ogni piano aggiunto aumenta il rischio di crollo. Allo stesso modo, l'insicurezza può minare la nostra stabilità emotiva e sociale. Ma non è una condanna: riconoscere questi tratti è il primo passo verso il cambiamento. È come guardare in uno specchio che riflette non solo l'immagine superficiale, ma anche le crepe nascoste sotto la superficie. Lavorare su questi aspetti è un viaggio, non una destinazione. Richiede pazienza, compassione verso sé stessi e la volontà di sfidare vecchi schemi. È come ristrutturare quella casa dalle fondamenta: un processo graduale ma trasformativo.
-
Come fare le scelte giuste nella vita - 7 strategie efficaci
30/10/2024 Durata: 17minIscriviti al prossimo Corso online di Mindfulness LIVE. 10 incontri comodamente a casa tua con il dr. Enrico Gamba. Per imparare a meditare davvero. Trovi qui tutte le informazioni.Navigare nel mare delle scelte è un'arte sottile, un mix di intuito e strategia. Non esistono mappe precise, ma ci sono bussole che possono guidarci. Immagina di essere un esploratore in un territorio sconosciuto: ogni decisione è un passo verso l'ignoto, ma anche un'opportunità di scoperta. La chiave? Bilanciare cuore e mente, passato e futuro, rischio e prudenza. A volte, la scelta giusta si sussurra, altre volte grida. L'importante è sintonizzarsi su quella voce interiore, senza dimenticare di consultare la saggezza esterna. Non si tratta di trovare la perfezione, ma di muoversi con grazia nella danza della vita. Ogni scelta è un seme: piantalo con cura, nutrilo con attenzione, e osserva cosa fiorisce.