Enrico Gamba Mastery Session

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 51:04:53
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Questa Mastery Session del dr. Enrico Gamba è dedicata a tutti coloro che hanno voglia di migliorare la propria vita con semplici esercizi e attività.Il dr. Gamba è psicologo clinico, psicoterapeuta, ipnoterapeuta e formatore. Per info e approfondimenti visita www.enricogamba.org

Episodi

  • Sei una Vittima, il carnefice o il salvatore? Come uscire dal triangolo drammatico di Karpman

    02/04/2025 Durata: 28min

    Il Triangolo Drammatico di Karpman è un modello relazionale disfunzionale che descrive tre ruoli interconnessi: la Vittima, il Persecutore e il Salvatore. Questi ruoli non sono fissi e le persone possono passare da uno all'altro, creando un ciclo di drammi e insoddisfazione.La Vittima si sente impotente, oppressa e bisognosa di aiuto. Spesso evita di assumersi la responsabilità dei propri problemi e cerca conferme esterne. Il Persecutore è critico, controllante e colpevolizza gli altri. Impone regole rigide e si sente in diritto di giudicare. Il Salvatore interviene per aiutare la Vittima, spesso senza che questa lo chieda e a costo del proprio benessere. Questo ruolo alimenta la dipendenza della Vittima e impedisce la sua crescita personale.Il triangolo si autoalimenta perché ogni ruolo ha bisogno degli altri due per esistere. Il Salvatore ha bisogno di una Vittima da salvare e di un Persecutore da combattere. La Vittima ha bisogno di un Persecutore che la opprima e di un Salvatore che la protegga. Il Persec

  • DOLORE Ecco come la MINDFULNESS ti aiuta (inizia subito)

    31/03/2025 Durata: 17min

    Il dolore, sia fisico che emotivo, è un'esperienza universale. La mindfulness, ovvero la pratica di prestare attenzione al momento presente senza giudizio, può essere un potente strumento per affrontarlo e gestirlo. Invece di cercare di sopprimere o evitare il dolore, la mindfulness ci invita ad accoglierlo e osservarlo con curiosità e accettazione.Quando pratichiamo la mindfulness, impariamo a distinguere tra la sensazione fisica del dolore e le storie che la nostra mente racconta su di esso. Spesso, la nostra sofferenza è amplificata dalla paura, dall'ansia e dalla resistenza che proviamo nei confronti del dolore. La mindfulness ci aiuta a creare uno spazio tra il dolore e la nostra reazione ad esso, permettendoci di rispondere in modo più consapevole e meno impulsivo.Iniziare a praticare la mindfulness per la gestione del dolore è semplice. Puoi iniziare con brevi sessioni di meditazione guidata, concentrandoti sul respiro o sulle sensazioni del corpo. Osserva il dolore come un'esperienza transitoria, come

  • Quanto sesso è giusto fare in una relazione di coppia stabile?

    29/03/2025 Durata: 23min

    Il sesso è un aspetto importante in una relazione di coppia stabile per diverse ragioni che vanno ben oltre il semplice atto fisico. È un pilastro fondamentale per l'intimità, la connessione e la soddisfazione reciproca.Innanzitutto, il sesso è un potente strumento di comunicazione non verbale. Attraverso l'intimità fisica, le coppie possono esprimere affetto, desiderio e vulnerabilità in modi che le parole spesso non riescono a catturare. Condividere l'intimità sessuale crea un legame unico e profondo, rafforzando il senso di unione e appartenenza.Oltre all'aspetto emotivo, il sesso ha benefici fisici e psicologici. Rilascia endorfine, ormoni del benessere, che riducono lo stress e migliorano l'umore. Mantenere una vita sessuale attiva può anche contribuire a una maggiore autostima e a un senso di attrazione reciproca, elementi cruciali per nutrire la passione nel tempo.Tuttavia, è importante sottolineare che l'importanza del sesso è soggettiva e varia da coppia a coppia. La comunicazione aperta e onesta sul

  • Le otto peggiori abitudini per la nostra salute mentale

    27/03/2025 Durata: 31min

    Otto abitudini dannose per la salute mentale includono l'isolamento sociale, la ruminazione costante sui pensieri negativi, l'iper-perfezionismo, il procrastinare eccessivamente, l'autocritica severa, il confronto continuo con gli altri, la negazione delle emozioni e la dipendenza da dispositivi digitali. Riconoscere e modificare queste abitudini è fondamentale per promuovere il benessere psicologico e costruire una vita più equilibrata e appagante. Cercare supporto professionale può essere utile per affrontare queste sfide.

  • L'unica cosa su cui hai veramente il controllo

    25/03/2025 Durata: 17min

    L'unica cosa su cui hai veramente il controllo è la tua reazione agli eventi. Non puoi controllare il mondo esterno, le azioni degli altri o gli imprevisti della vita. Puoi, però, scegliere come interpretare le situazioni, quali pensieri coltivare e come rispondere emotivamente e comportamentalmente. Questa consapevolezza ti conferisce potere e ti permette di vivere una vita più intenzionale e serena.

  • 16 modi per pulire la tua mente (ogni giorno)

    23/03/2025 Durata: 25min

    Pulire la mente è un processo di detossificazione mentale. Meditare e praticare la mindfulness aiutano a osservare i pensieri senza giudizio. Scrivere un diario può liberare emozioni represse. Trascorrere tempo nella natura riduce lo stress. Disconnettersi dai social media e limitare l'esposizione a notizie negative previene il sovraccarico informativo. Esercizio fisico regolare libera endorfine. Dormire a sufficienza favorisce la chiarezza mentale. Coltivare pensieri positivi e praticare la gratitudine rafforzano la resilienza.

  • Come aumentare drasticamente Focus e concentrazione

    21/03/2025 Durata: 54min

    Coltivare focus e concentrazione è un processo graduale. Inizia eliminando le distrazioni, creando un ambiente di lavoro ottimale. Definisci obiettivi chiari e suddividili in compiti gestibili. Pratica la mindfulness per aumentare la consapevolezza del momento presente. Allena la tua attenzione con esercizi specifici. Dormi a sufficienza, mangia sano e fai attività fisica regolare per supportare la funzione cognitiva. Sii paziente e celebra i piccoli progressi lungo il cammino.

  • Come gestire i confini con un genitore problematico e disfunzionale

    19/03/2025 Durata: 44min

    Gestire i confini con un genitore problematico è fondamentale per il tuo benessere. Inizia riconoscendo la disfunzionalità e accettando la realtà. Definisci chiaramente i tuoi confini: cosa non tolleri più in termini di comunicazione, comportamenti e spazio personale. Comunica questi limiti in modo diretto e calmo, usando frasi in prima persona e concentrandoti sui tuoi bisogni.La coerenza è cruciale: mantieni i confini stabiliti, anche se difficile, e preparati alle conseguenze se vengono violati, come interrompere conversazioni o ridurre i contatti. Non sentirti in colpa per proteggerti; è un atto di auto-preservazione. Cerca supporto esterno da terapeuti o amici per elaborare le emozioni e rafforzare la tua determinazione.Accetta che il genitore potrebbe non cambiare, e concentra la tua energia su ciò che puoi controllare: le tue reazioni e azioni. Prioritizza sempre la tua salute mentale e emotiva. Stabilire confini è un processo continuo che richiede pazienza e coraggio, ma è essenziale per una vita più

  • Lo scopo supremo della Mindfulness

    17/03/2025 Durata: 18min

    Lo scopo supremo della mindfulness è la liberazione dalla sofferenza. Attraverso la consapevolezza del momento presente, senza giudizio, impariamo a osservare i nostri pensieri e sentimenti senza esserne travolti. Questa pratica dissolve l'identificazione con il nostro ego, riducendo l'attaccamento e l'avversione. Coltivando la saggezza e la compassione, la mindfulness ci conduce a una maggiore accettazione, equanimità e, in definitiva, alla liberazione dal ciclo della sofferenza.

  • Ho chiesto a Chat GPT come possiamo superare la sofferenza e vivere una vita felice

    15/03/2025 Durata: 23min

    Ciao a tutti! Chi non desidera una vita felice, lontana dalla sofferenza? È la domanda universale! Ma come ci si arriva concretamente? Curioso di trovare risposte, ho fatto una domanda diretta a Chat GPT: "Come possiamo superare la sofferenza e vivere una vita felice?". Le risposte sono state sorprendenti e illuminanti. In questo video, esploreremo insieme i consigli di Chat GPT, scoprendo spunti pratici e riflessioni profonde per affrontare le sfide della vita e costruire una felicità più autentica e duratura. Preparatevi a mettere in discussione le vostre convinzioni e a trovare nuove vie per il benessere!

  • Come mantenere dei livelli di dopamina ottimali nel nostro cervello

    13/03/2025 Durata: 26min

    Mantenere livelli ottimali di dopamina è cruciale per umore, motivazione e concentrazione. Un'alimentazione equilibrata, ricca di proteine e povera di zuccheri raffinati, è fondamentale. L'esercizio fisico regolare, il sonno di qualità e la gestione dello stress, attraverso tecniche come la meditazione, sono altrettanto importanti. Evitare l'abuso di sostanze e stimoli eccessivi, come i social media, aiuta a prevenire picchi e cali improvvisi.

  • 4 domande potenti da porti ogni giorno per trasformare la tua vita

    11/03/2025 Durata: 10min

    Trasformare la propria vita inizia con un dialogo interiore costante e mirato. Porre a sé stessi domande potenti ogni giorno può guidare la consapevolezza, stimolare la crescita personale e indirizzare le azioni verso obiettivi significativi. Non si tratta di semplici interrogativi superficiali, ma di domande profonde che scavano nel cuore delle proprie motivazioni e aspirazioni.

  • 5 abitudini mentali che ho perso meditando

    09/03/2025 Durata: 14min

    In questa puntata ti racconto di cinque abitudini psicologiche che ho perso da quando ho iniziato a meditare. 

  • 9 strategie per diventare più disciplinato e perseguire i tuoi obiettivi

    07/03/2025 Durata: 17min

    La disciplina è la chiave per trasformare i sogni in realtà e raggiungere i propri obiettivi. Non è una qualità innata, ma un'abilità che può essere coltivata e rafforzata con impegno e le giuste strategie. Diventare più disciplinati significa imparare a controllare i propri impulsi, a gestire il tempo in modo efficace e a mantenere la motivazione anche quando le cose si fanno difficili.

  • Come gestire una persona cattiva nella vita - 10 strategie

    05/03/2025 Durata: 33min

    Affrontare una persona cattiva nella vita può essere una sfida complessa e spesso emotivamente drenante. Non esiste una formula magica per risolvere il problema, ma ci sono alcune strategie generali che possono aiutare a gestire la situazione.Innanzitutto, è fondamentale riconoscere che il comportamento cattivo di qualcuno riflette più la sua interiorità che un difetto personale. Spesso, le persone agiscono in modo negativo a causa di insicurezze, paure o esperienze passate che le hanno ferite. Comprendere questo non giustifica il loro comportamento, ma può aiutarti a distaccarti emotivamente e a non prenderlo troppo sul personale.Stabilire dei confini chiari è cruciale. Definisci cosa sei disposto a tollerare e cosa no, e comunica questi limiti in modo assertivo. Evita di cadere nella trappola di reagire con rabbia o aggressività, poiché questo potrebbe alimentare ulteriormente il comportamento negativo. Mantieni la calma e, se necessario, allontanati dalla situazione per evitare un'escalation.Un'altra strat

  • 17 segni che hai rielaborato davvero le tue dinamiche familiari

    03/03/2025 Durata: 35min

    Rielaborare le dinamiche familiari è un processo lungo e complesso, un viaggio interiore che porta alla scoperta di sé e alla costruzione di relazioni più sane. Non è un percorso lineare, ma piuttosto un intreccio di passi avanti, passi indietro e momenti di profonda introspezione. Riconoscere di aver compiuto progressi significativi in questo processo è fondamentale per mantenere la motivazione e consolidare i risultati raggiunti.Uno dei segnali più evidenti è la capacità di osservare le dinamiche familiari con maggiore distacco emotivo. Non si tratta di negare o dimenticare il passato, ma di guardarlo con occhi nuovi, comprendendo le motivazioni e i comportamenti dei membri della famiglia senza sentirsi sopraffatti dalle emozioni. La rabbia, la tristezza o il risentimento diminuiscono gradualmente, lasciando spazio alla comprensione e all'accettazione.Un altro segno importante è la maggiore capacità di stabilire confini sani. Si impara a dire di no, a esprimere i propri bisogni e desideri senza sentirsi in

  • Come cambiare il tuo destino: i 10 passi fondamentali

    28/02/2025 Durata: 19min

    Cambiare il tuo "destino" non significa riscrivere il passato, ma plasmare il futuro. Inizia con la consapevolezza, riconoscendo schemi negativi e aspirazioni. Definisci obiettivi realistici e significativi. Suddividi i tuoi obiettivi in piccoli passi concreti, iniziando ad agire con gesti quotidiani. Affronta gli ostacoli con determinazione, imparando dagli errori. Sii aperto al cambiamento, adattando i piani se necessario. Credi in te stesso e nelle tue capacità. Circondati di persone positive. Apprezza i progressi e le gioie quotidiane. Ricorda che il cambiamento richiede tempo, quindi sii costante e non arrenderti. Il tuo futuro è nelle tue mani!

  • 9 cose da non fare assolutamente quando stai male psicologicamente

    26/02/2025 Durata: 21min

    Quando si affronta un periodo di difficoltà psicologica, è fondamentale prendersi cura di sé e proteggere la propria salute mentale. In questi momenti, è facile cadere in comportamenti che, apparentemente, possono sembrare una soluzione, ma che in realtà peggiorano la situazione a lungo termine. Evitare certe azioni è cruciale per favorire il recupero e il benessere.Innanzitutto, è essenziale non isolarsi. La tendenza a chiudersi in se stessi e a evitare il contatto con gli altri può sembrare allettante, ma l'isolamento amplifica i sentimenti negativi e impedisce di ricevere supporto e comprensione. Mantenere un contatto regolare con amici, familiari o professionisti è fondamentale per sentirsi connessi e supportati.Evitare di sopprimere le emozioni è altrettanto importante. Cercare di ignorare o reprimere i sentimenti di tristezza, rabbia o ansia può portare a un accumulo di stress emotivo che, a lungo andare, può manifestarsi in modi dannosi. Permetti a te stesso di sentire le tue emozioni, di elaborarle e

  • 3 segnali per capire se hai un disturbo psicologico oppure no

    24/02/2025 Durata: 30min

    Riconoscere un disturbo mentale è fondamentale per il benessere. Non tutte le difficoltà sono disturbi. Un disturbo mentale provoca sofferenza intensa e duratura, impattando lavoro, relazioni e vita quotidiana. Se i sintomi persistono e limitano le tue attività, cerca un aiuto professionale. La diagnosi precoce e il trattamento adeguato possono fare la differenza. Non sottovalutare il tuo malessere.

  • Come Smettere di Procrastinare (per Sempre): 3 Strategie Infallibili per Attivare la Tua Motivazione e Raggiungere i TUOI Obiettivi

    22/02/2025 Durata: 28min
pagina 1 Digita qui 8