Bisogna «fondare nuove scuole dove saranno applicati direttamente i principi rispondenti all’ideale che si fanno della società e degli uomini tutti quelli che...
Orientare il proprio pensiero nei confronti della vita vuol dire non essere impreparati di fronte alle difficoltà. La vita può essere una cosa meravigliosa, ma anche...
"Storia di Dragan, Rom di Roma" è la storia di un percorso di integrazione avvenuto nella difficile realtà dei nomadi che vivono nei campi rom nei pressi...
Il presente volume intende offrire ai lettori una sintetica e comprensibile introduzione alla sociologia e alle caratteristiche di questa disciplina. In particolare mostra...
Un’opera completa, unica nel suo genere, in cui i miti e le leggende dell’antica Grecia vengono esaminati e illustrati con precisione e accuratezza. Un’accurata...
Una rigorosa disamina dei mutamenti in atto nel mondo del lavoro alla luce dell’evoluzione imposta dai nuovi processi produttivi e da eventi macroeconomici. L’Autore,...
"Cara e dolce mia figliuola, vorrei che tu dimenticassi tutti quanti i consigli, che ti ho dati fin qui per non ricordarti che di questo, che tutti quanti li domina...
L’opera scritta da Roberto Di Molfetta, laureato in Comunicazione alla Sapienza di Roma, parte da un’idea di fondo: che gli odierni mezzi di comunicazione di massa,...
“Arrozconmango. Viaggio nell’underground musicale italiano degli anni novanta”, il nuovo lavoro di Domenico Foglia che racconta nei tratti più salienti una stagione...
Un saggio mascherato da romanzo. Ma soprattutto un urlo di rabbia. Chi è stato? è un racconto “biografico” di un personaggio strano, feroce, che negli anni ha agito da...