Un Giorno Come Un Altro
  • Di Giovanni Casaura
  • Editore: Edizioni R.E.I.

Un giorno come un altro, è il primo romanzo della trilogia Voci di donne. La protagonista e le altre due figure femminili principali, a cui è legata da vincoli...

Il Tacchino
  • Di Slawomir Mrozek
  • Editore: KKIEN Publ. Int.

Un antidoto contro l’apatiaIl tacchino rappresenta la più alta espressione artistica di Mrozek, autore polacco di nascita, ma europeo di elezione e cultura. I...

L'osteria Volante
  • Di Gilbert K. Chesterton
  • Editore: KKIEN Publ. Int.

Umorismo "d'annata", ma molto contemporaneoPubblicandolo per la prima volta nel 1914, il celebre scrittore britannico G.K. Chesterton ha consegnato ai suoi lettori...

Elegia Di Madonna Fiammetta
  • Di Giovanni Boccaccio
  • Editore: KKIEN Publ. Int.

Boccaccio innamorato...Una lunga lettera di una innamorata fanciulla napoletana diventa il luogo nel quale Boccaccio fa vivere la storia d'amore tra Fiammetta e Panfilo e ne...

La Letteratura Indiana
  • Di Passerino Editore
  • Editore: Passerino

L'antichissima e affascinante letteratura del sub-continente indiano.I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del...

Racconti
  • Di Alfred de Musset
  • Editore: REA Multimedia

Per rileggere con pacato giudizio questi tre racconti di Alfred De Musset (1810-1857), Le due amanti, Federico e Berneretta, Mimì Pinson, conviene ritornare ai giorni del...

Critone - Testo In Italiano: Il Pensiero Di Socrate Secondo Platone
  • Di Platone
  • Editore: Nobel

Dialogo scritto da un giovane Platone, vede protagonista Socrate che discerne con un discepolo, Critone. L'episodio è successivo alla condanna a morte del grande...

La Signorina
  • Di Gerolamo Rovetta
  • Editore: Passerino Editore

Sentimenti e passioni che si intrecciano in uno dei più bei romanzi di Rovetta, pubblicato nel 1900. Gerolamo Rovetta (Brescia, 30 novembre 1851 – Milano, 8...

Tutte Le Tragedie
  • Di Euripide
  • Editore: Fermento

Lo stile di Euripide, innovativo e tendente a un realismo estremo che sarebbe stato poi ripreso dalla letteratura e dal teatro successivo alla Grecia classica, è in rottura...

Gli Occhiali Di Sara
  • Di Ciro Pinto
  • Editore: Argot Edizioni

Siamo alla fine del 1990. Il muro di Berlino è appena crollato; la gente dell'Europa dell'Est vive con grandi aspettative il cambiamento, mentre nel resto...

pagina 58 Digita qui 73