"Medea" (Μήδεια, Médeia) è una tragedia di Euripide, andata in scena per la prima volta ad Atene, alle Grandi Dionisie del 431...
Questo lavoro è nato con l’intento di perlustrare l’escalation teorica e clinica della progressione empirica in merito al processo evolutivo,...
Dall'incipit del libro: "Vedestu mai che un cieco insegnasse la via a chi vedea? Apresso noi qui con questi brevissimi ricordi, quali chiamiamo Elementi, assequirai che...
I Prontuari sono alleati fondamentali per ripassare in modo veloce ed affrontare ogni esame con sicurezza. Ogni argomento è svolto con linguaggio semplice e spiegazioni chiare....
La diversità – parte mancante della normalità – unisce e separa due gemelli: Rory, studentessa universitaria carina e in apparenza felice (ma con un...
La mandragola è una commedia considerata il capolavoro del teatro del Cinquecento e ancora oggi ritenuta un classico della drammaturgia italiana. Consta di un prologo...
Giuseppe Giacosa è una figura importante nel nostro panorama letterario: drammaturgo, scrittore e librettista (collabora con Illica per le tre celebri opere di Puccini) e...
A Vela, un immaginario paesino della costa jonica calabrese, nasce vive e muore Vincenzo Torrini mastro falegname.Il racconto della sua vita si coniuga con quella dei parenti...
Anne-Louise Germaine Necker, baronessa di Staël-Holstein, meglio nota con il nome di Madame de Staël (Parigi, 22 aprile 1766 – Parigi, 14 luglio 1817), è...
Questo libro prova a raccontare un pranzo speciale, alla cui tavola si siedono persone emarginate e sole, alla ricerca di calore, di cibo e un po’ di compagnia. Viene chiamato...