Dimenticando Godot: Samuel Backett E Il Teatro Dell'assurdo
  • Di Riccardo Roversi
  • Editore: Tiemme Edizioni Digitali

Ricorre quest’anno (2019) il trentesimo anniversario della morte di Samuel Backett, il più importante drammaturgo del secondo Novecento. Con la sua opera teatrale...

L'opinione Pubblica Ai Tempi Del 2.0
  • Di Giuseppe Novella
  • Editore: Gilgamesh Edizioni

L’opinione pubblica ai tempi del 2.0 è un saggio, scritto in collaborazione col dipartimento di Linguistica dell’Università di Cagliari, che racchiude...

Esterina
  • Di Libero Bigiaretti
  • Editore: KKIEN Publ. Int.

Storie d’intimità, illusioni e tradimenti, lontani dall’inconsueto e dall’eccezionale, ma raccontate senza inutili reticenze come crisi naturali della...

Seo On-page
  • Di Roberto Di Molfetta
  • Editore: PubMe

Il libro, giunto alla seconda edizione, si propone di essere uno snello manuale operativo, per consentire a chiunque di ottimizzare una pagina Web per i motori di ricerca, in...

Poetica - In Italiano
  • Di Aristotele
  • Editore: Fermento

Quando volete una chiara distinzione dell'arte in relazione all'etica e alla morale, è alla 'Poetica' di Aristotele che dovete guardare. Perché...

Spettatori Di Ombre: Rileggendo Il Mito Della Caverna
  • Di Roberta Lugoli
  • Editore: Gilgamesh Edizioni

Oggi, come allora, ai tempi di Platone e della polis, siamo ancora spettatori di ombre. Probabilmente è questa la condizione esistenziale di ogni individuo. Nascere implica...

Sull'oceano
  • Di Edmondo De Amicis
  • Editore: Passerino Editore

L'unico romanzo dell'epoca ad affrontare il tema dell'emigrazione, descrivendo l'umanità dei migranti italiani.Prende spunto da un'esperienza vissuta in...

Le Baruffe Chiozzotte
  • Di Carlo Goldoni
  • Editore: REA Multimedia

“Mondo e teatro sono i due libri sui quali ho più meditato e di cui non mi pentirò mai di essermi servito”. Con questa frase Carlo Goldoni riassume tutta la sua attività di...

Il Giardino Dei Ciliegi
  • Di Anton Čechov
  • Editore: Fermento

Ultimo lavoro teatrale del grande drammaturgo, fu portato in scena per la prima volta nel 1904: è la storia di un'aristocratica russa, che insieme alla sua famiglia fa...

Lettere Dal Carcere
  • Di Antonio Gramsci
  • Editore: REA Multimedia

Le Lettere dal carcere di Antonio Gramsci vengono pubblicate per la prima volta nel 1947 e comprendono 218 testi; hanno come destinatari due nuclei familiari. La famiglia...

pagina 16 Digita qui 73