Seconda edizione de “Il mio amico Giulio Cesare. Notizie dalla guerra in Gallia”. Nuova copertina, nuovo titolo, qualche modifica migliorativa al testo, due appendici...
Tomo IIIL’opera, secondo importante saggio storico di Carlo Botta, fu pubblicata nel 1824 a Parigi. Suddivisa in due parti, dallo scoppio della Rivoluzione francese...
Nuova edizione aggiornata.“Della Folgore l’impeto”.E’ il motto nel nono reggimento paracadutisti d’assalto ‘Col Moschin’, reparto ad...
Furono diversi gli intellettuali e i politici che analizzarono le cause e denunciarono la questione meridionale, ancora oggi aperta. Antonio Gramsci, in questo volume, proponeva...
Nel secondo secolo dell’Era cristiana, l’Impero di Roma comprendeva la parte più bella della Terra, e la porzione più civile del genere umano. Il valore,...
Seconda edizione de «Il mio amico Giulio Cesare. La guerra contro Pompeo ». Qualche modifica migliorativa al testo ma sostanza immutata : è la rivisitazione, il...
"Perché non potrà l’Italia aprire alla donna gli uffici postali e telegrafici come già fa l’Inghilterra?Perché non potrà...
Un popolo straordinario, precursore in tanti campi, che creò il più antico Stato al mondo circa 4000 anni fa. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide...
Un dettagliato excursus sulla moneta nell'affascinante periodo greco-romano, in cui raggiunse il suo massimo splendore. Allegra Violante, laureata in Lettere...
La Costituzione Livornina fu emanata nel 1593 da Ferdinando I de’ Medici, coerentemente con le antecedenti norme emesse dalla corte dei Medici (tra il 1548 e il 1593) aventi...