Giulio Cesare. La Guerra Civile In Spagna. Bellum Hispaniense Riciclato
  • Di Antero Reginelli
  • Editore: Antero Reginelli

Pharnace superato, Africa recepta (sconfitto Farnace, riguadagnata l’Africa), rientrato in Italia, Giulio si fermò a Roma circa sei mesi. I conservatori, guidati dal...

Annali D'italia Dal Principio Dell'era Volgare Sino All'anno 1750 - Volume Primo
  • Di Lodovico Antonio Muratori
  • Editore: Etext

Volume primoAnnali d’Italia è una delle opere principali di Lodovico Antonio Muratori. In essa Muratori fece confluire tutte le notizie di sua conoscenza, a lui...

Storia Di Roma. Vol. 8: La Monarchia Militare. Parte Seconda: Cesare
  • Di Theodor Mommsen
  • Editore: Etext

Marco Crasso aveva figurato da più anni fra i capi del «mostro dalle tre teste» senza farne effettivamente parte. Egli serviva di contrappeso ai veri autocrati...

Storia Della Decadenza E Rovina Dell'impero Romano, Volume 12
  • Di Edward Gibbon
  • Editore: Etext

Lo scisma delle Chiese greca e latina seguì d’appresso la restaurazione dell’Impero d’Occidente da Carlomagno operata. Una nimistà nazionale e...

Storia D'italia E D'europa - Vol. 52 - Regno Unito: Nascita Di Un Modello
  • Di AA.VV. (a cura di Maurizio Falghera)
  • Durata: 1:22:06
  • Narratore: Eugenio Farn
  • Editore: StreetLib

 Il Settecento inglese è un periodo di relativa stabilità politica ma di grande sviluppo economico e finanziario per l'isola. Al consolidamento delle trasformazioni in...

Storia D'italia E D'europa - Vol. 39 - La Francia Di Luigi Xiv
  • Di Autori Vari (a cura di Maurizio Falghera)
  • Durata: 0:59:13
  • Narratore: Eugenio Farn
  • Editore: StreetLib

 Il Seicento in Francia è dominato dalla figura del Re Sole, ovvero Luigi XIV della casata dei Borboni. Questo sovrano assolutista realizzò uno stato nel quale il re era...

Storia D'italia - Vol. 18 - Il Feudalesimo
  • Di Autori Vari (a cura di Maurizio Falghera)
  • Durata: 0:55:52
  • Narratore: Eugenio Farn
  • Editore: StreetLib

Il feudalesimo è stato un sistema politico e sociale affermatosi in Europa con l'Impero Carolingio (IX secolo) e che prosperò fino alla nascita dei primi Stati nazionali. In...

Storia D'italia - Vol. 29 - Il Quattrocento E Le Signorie
  • Di Autori Vari (a cura di Maurizio Falghera)
  • Durata: 0:37:20
  • Narratore: Eugenio Farn
  • Editore: StreetLib

 Il XV secolo sancisce il vero e proprio passaggio dal Medioevo al Rinascimento. Nel Quattrocento, in Italia, si assiste alla formazione di alcuni rilevanti stati regionali...

Storia D'italia - Vol. 36 - Il Cinquecento
  • Di Autori Vari (a cura di Maurizio Falghera)
  • Durata: 1:35:00
  • Narratore: Eugenio Farn
  • Editore: StreetLib

 La storia del Cinquecento in Italia - il secolo del Rinascimento - è complessa, intricata, contraddittoria e ricca di avvenimenti straordinari e importanti. Dalla fine del...

Storia D'italia E D'europa - Vol. 51 - Viaggi Nell'italia Del Settecento
  • Di AA.VV. (a cura di Maurizio Falghera)
  • Durata: 1:54:39
  • Narratore: Eugenio Farn
  • Editore: StreetLib

 L'Italia nel '700 è, come sappiamo, ancora divisa in stati e staterelli che si 'barcamenano' per tutto il secolo per conservare quel bizzarro equilibrio politico che sarà...

pagina 13 Digita qui 33