Un racconto storico breve, carnale e disincarnato, che gioca con la teoria dei colori e il nome della protagonista. Tra suggestioni artistiche e poetiche, narra con voce di donna...
Senso è la novella che conclude la seconda raccolta di 'Storielle vane', scritta da Camillo Boito e pubblicata nel 1883. La fortuna di questa novella è stata ampliata dalla...
Il Fantasma dell'Opera pubblicato nel 1910 è in parte ispirato a eventi storici accaduti all'Opera di Parigi nel corso del XIX secolo che narrano l'uso dello...
Viaggio in Italia è il resoconto del Gran Tour che Goethe compì in Italia a partire dal settembre del 1786 e che lo fece soggiornare a lungo nel nostro paese ....
A volte diamo tutto per scontato per quanto riguarda gli avvenimenti che la storia ci consegna, specie quella più recente. Ma se scavassimo meglio tra le pieghe degli...
"Phyllis e Rosamond" è uno dei primi racconti scritti da Virginia Woolf in cui la scrittrice tratta della condizione di 5 personaggi che descrive tutte femmine:...
Sandokan, il protagonista di “Le tigri di Mompracem”, è il più popolare degli eroi creati dalla fantasia di Emilio Salgari, uno dei più amati e autorevoli scrittori di...
E' la sera della vigilia di Natale nelle colline della Garfagnana (Lucca). Tutti si apprestano a partecipare ai riti sacri della nascita del divin bambino. Marietta, una...
L'ultimo romanzo di Pirandello, il romanzo «più amaro di tutti, profondamente umoristico, di scomposizione della vita» come affermò lo stesso autore. La filosofia...
Le opere di Italo Svevo sono un tentativo di penetrare i più nascosti recessi della mente attraverso un'introspezione psicologica che si converte in pura narrazione. Il tipico...