La cittadina polacca di Lódz viene travolta dalla rivoluzione d'Ottobre, dalle lotte operaie e dai moti antisemiti. Nella cornice sociale di una crescita industriale...
La meravigliosa storia di Peter Schlemihl è un romanzo pubblicato dallo scrittore tedesco Adalbert Von Chamisso nel 1814. Narra la storia fantastica di un uomo che vende la...
Scritto nel 1883, ‘Piccole anime’ è un’opera letteraria entrata negli evergreen della letteratura italiana, che scandaglia in modo meraviglioso lo stupore...
Il romanzo I Vicerè, scritto da Federico De Roberto nel 1894, racconta le vicende di una famiglia di Catania, dipingendo un vasto affresco dell’aristocrazia siciliana nel...
I membri di una setta anarchica hanno fatto una scelta bizzarra decidendo di assumere per maggior sicurezza i nomi dei giorni della settimana, e quando il protagonista di questa...
La morte di Ivan Ilic, scritto da Tolstoj nel 1889, riflette l’inquietudine e la costante ricerca morale dell’autore, il tutto concentrato in un breve racconto di assoluta...
Tutti conoscono 'Dracula' di Bram Stoker, ma in pochi sanno che la leggendaria figura del vampiro sanguinario nacque originariamente dalla penna di uno scrittore inglese...
Re Lear della steppa è un racconto di Ivan Sergeevič Turgenev pubblicato per la prima volta nel 1870.Martin Petrovič Harlov è un piccolo proprietario terriero...
Le memorie del sottosuolo è un romanzo scritto da Fedor Dostoevskij nel 1865, narra la storia di una fallita redenzione di una prostituta, rilevando così una...
‘Vita di un perdigiorno’ è uno dei capolavori del romanticismo tedesco. Il protagonista è un ragazzo che una mattina di primavera decide di partire...