La famosissima epopea del gigante Gargantua e le gesta del figlio Pantagruele, scritte da Francois Rabelais (1494 – 1553), rappresentano un magnifico accoppiamento stilistico...
Primo successo commerciale dell'autore, abituato a pubblicare i libri a sue spese, questo sorprendente manuale ci restituisce un esempio "futurista"...
Un dizionario originale e unico nel suo genere, caustico, cinico, infernale. Nulla è risparmiato dagli strali ironici e dissacratori di Ambrose Bierce, uno fra gli autori...
Tra i pochi autori italiani inseriti nei “Gialli Mondadori”, Franco Enna è considerato uno dei maestri della letteratura di genere italiana. Sceneggiatore,...
Oltre a Una donna Rispettabile, che da il titolo a questa raccolta, pubblicato per la prima volta nel 1894 su Vogue, presentiamo altri quattro racconti anch'essi pubblicati...
Tra i pochi autori italiani inseriti nei “Gialli Mondadori”, Franco Enna è considerato uno dei maestri della letteratura di genere italiana. Sceneggiatore,...
Il mondo di Proust si arricchisce di trame e di sviluppi inattesi, che anticipano le vicissitudini dei successivi volumi. ‘All'ombra delle fanciulle in fiore’...
Il primo volume della monumentale opera di Proust contiene tutti i temi che poi l'autore svilupperà nel corso dell'opera più celebre della letteratura...
Pubblicato nel 1939 ‘Terra degli uomini’ è stato premiato come miglior romanzo dall’Académie Française, anche se non si può parlare...
‘L'Origini di lu Munnu’ è un poema satirico in lingua siciliana. Comprende 75 ottave e fu scritto tra il 1768 e 1770. Venne pubblicato nel 1781 quando...