Per Andrea Camilleri, suo estimatore, Ezio D’Errico è un artista “dotato di una genialità rinascimentale”. E certamente unico, più volte...
I differenti piani della realtà, raccontati da Hardy meglio di qualsiasi altro autore a cavallo tra Ottocento e Novecento, trovano un'altra meravigliosa interpretazione...
Racconto storico, pubblicato nel 1841, nella serie Crimes célèbres, narra la vicenda di Marie Madeleine Marguerite d'Aubray (22 luglio 1630-17...
Introduzione, traduzione e note a cura di Catello Criscuolo.Catello Criscuolo ha conseguito il dottorato di ricerca presso l’Università di Napoli...
Tra i romanzi più noti di Pirandello, pubblicato per la prima volta a puntate su "Nuova antologia", nel 1904. Con questo romanzo Pirandello supera i confini...
Tra i pochi autori italiani inseriti nei “Gialli Mondadori”, Franco Enna è considerato uno dei maestri della letteratura di genere italiana. Sceneggiatore,...
Una delle inchieste più difficili e originali del Capo della Mobile milanese. Un cadavere sventrato brutalmente in un albergo della città. Difficile capirne la...
Romanzo storico sull'Inquisizione ed altre società segrete di Spagna. Volume IV di IV (ultimo).
Pubblicato nel 1889 è il primo dei tre "Romanzi della Rosa", formando un ciclo narrativo con L'innocente e Il trionfo della morte. La rosa...