Il Commissario De Vincenzi. Il Do Tragico
  • Di Augusto De Angelis
  • Editore: Edizioni Falsopiano

Milano, 22 dicembre 1928. La nebbia è impenetrabile. Sei persone ricevono un'identica busta azzurra che li fa precipitare nell'angoscia. Contemporaneamente, una...

I Guerrieri Di Un Dio Diverso
  • Di Michele Spagnoli
  • Editore: Michele Spagnoli

Una semplice storia che appartiene a un tempo lontano, quello in cui fu re il normanno Ruggero II Altavilla.C'è un personaggio in questa storia che è...

La Coscienza Di Zeno
  • Di Italo Svevo
  • Editore: Passerino

"La coscienza di Zeno" è un romanzo di Italo Svevo, pubblicato nel 1923 a Trieste. Il romanzo si presenta come la confessione di Zeno Cosini. La narrazione,...

Il Richiamo Della Foresta
  • Di Jack London
  • Editore: REA Multimedia

Il richiamo della foresta è un romanzo scritto da Jack London nel 1903. La storia racconta le vicende del cane Buck, un incrocio tra un sanbernardo e un pastore scozzese,...

Giacomo L'idealista
  • Di Emilio De Marchi
  • Editore: Infilaindiana Edizioni

Dopo Demetrio Pianelli e il successivo Arabella, De Marchi ci regala un'altra prova delle sue indubbie capacità di scrittura con Giacomo l’idealista, testo...

Il Commissario De Vincenzi. L'impronta Del Gatto
  • Di Augusto De Angelis
  • Editore: Edizioni Falsopiano

Non è certo un esempio di correttezza e di lealtà il milionario sudamericano trovato morto, assasinato, proprio sotto il portone della sua casa. Non mancano...

Favole Avvelenate
  • Di Ambrose Bierce
  • Editore: Edizioni Falsopiano

Un'Arcadia popolata di animali, di figure mitiche e immortali, contadini, viandanti, volpi, leoni, serpenti... Il mondo incantato delle favole. E questo mondo è...

Forse Che Sì Forse Che No
  • Di Gabriele D'Annunzio
  • Editore: Infilaindiana Edizioni

La concezione artistica e filosofica di D’Annunzio si realizza compiutamente nell’ultimo romanzo Forse che sì forse che no, pubblicato nel 1910. Qui si...

Il Commissario Richard. L'uomo Dagli Occhi Malinconici
  • Di Ezio D'Errico
  • Editore: Edizioni Falsopiano

Per Andrea Camilleri, suo estimatore, Ezio D’Errico è un artista “dotato di una genialità rinascimentale”. E certamente unico, più volte...

Cuore
  • Di Edmondo De Amicis
  • Editore: Infilaindiana Edizioni

Cuore è ancora oggi uno dei testi più conosciuti della nostra letteratura. Scritto da De Amicis alla fine dell’Ottocento, racconta in forma di diario la vita...

pagina 52 Digita qui 73