Il cielo è scuro e minaccioso, tra i banconi della Fiera del Libro di Milano. Sotto la loggia del Palazzo della Ragione un uomo vende i suoi libri agli appassionati. Quello...
Uno dei grandi successi di Tolstoj, scritto nel corso di un decennio alla fine dell'Ottocento, gli fu ispirato da una vicenda realmente avvenuta e che gli fu raccontata da un...
Gli Esercizi di stile di Queneau e l'entusiasmo e la fantasia con cui Umberto Eco li ha tradotti in italiano mi hanno sempre fatto venire voglia di tentare un...
Aforismi, novelle e profezie del genio italiano per eccellenza.Leonardo di ser Piero da Vinci (Anchiano, 15 aprile 1452 – Amboise, 2 maggio 1519) è stato un...
Dall'incipit del libro: "È un po' strano che, sebbene restio a parlar troppo di me e dei casi miei nel canto del fuoco ed agli amici personali, un impulso...
È notte. De Vincenzi è al lavoro nel suo ufficio. Riceve la visita inaspettata di Giannetto Aurigi, un suo amico. Costui, dopo avere assistito alla Scala ai primi...
Del 'Ciclo dei moschettieri', questo è il romanzo centrale. Pubblicato a puntate sulla rivista 'Le Siècle' nel 1845, prende inizio naturalmente da...
Piccole donne di Louisa May Alcott è stato pubblicato per la prima volta negli Stati Uniti in due volumi tra il 1868 e il 1869. In seguito, nel 1880, i due testi sono stati...
Romanzo breve pubblicato nel 1902, come molta della produzione letteraria dell'epoca vide la luce inizialmente su una rivista inglese, il 'Blackwood's Magazine',...
Lo cunto de li cunti è una raccolta di cinquanta fiabe in lingua napoletana scritte fra il 1634 e il 1636 a Napoli. Le cinquanta fiabe sono collocate in una cornice che...