“Del tempo ancora per vivere.Del tempo ancora per lottare.Del tempo ancora per ballare insieme.Del tempo per vedere ancora tutte le persone a te care.”Roberta Carrieri...
"Povera gente" è il primo romanzo di Fëdor Dostoevskij. Fu pubblicato per la prima volta nel 1846, e fu subito acclamato dal critico letterario...
Sono gli anni dell’immediato dopoguerra in un paese della Garfagnana: Trassilico. Gli abitanti cercano di ritrovare la serenità necessaria per ricominciare a...
Sam Diamante è un campione di scacchi. Si sta preparando ad affrontare una sfida con una prodigiosa intelligenza artificiale quando accade qualcosa di...
Due ragazze, Miriam e Giulia, si risvegliano in un bosco, senza più ricordare nulla. La loro mente è vuota. I ricordi cancellati.Iniziano allora un incredibile viaggio,...
Edoardo è l’ex Sindaco della città in cui vive e lavora. Angelica è una giornalista che scrive per un sito di informazione locale. Lui è un...
'La coscienza di Zeno' è il terzo romanzo di Italo Svevo. Pubblicato nel 1923, molto apprezzato da Eugenio Montale e da James Joyce, che lo suggerisce a editori...
Il romanzo verte sulla colonizzazione del pianeta Delmak-O da parte di un gruppo eterogeneo composto da quattordici persone. Tutto procede bene fino a che s'interrompono i...
In questa storia ambientata in un piccolo paesino della provincia agricola francese e avente per protagonista la giovane Eugenie, figlia del ricco vignaiuolo Grandet, si ritrovano...
L'incessante e infruttuosa ricerca del significato della bellezza spingono un professore di storia dell'arte ad una vita preda del consumo, dove l'unica esistenza, dal...