L'amicizia (tradotto): Traduzione Dal De Amicitia Di Cicerone
  • Di Roberto Denti
  • Editore: Publisher s24022

Il De amicitia sembra scritto oggi, non duemila anni fa. E Cicerone, uomo politico navigato e sempre a contatto con le mutevoli facce del potere, affrontando il tema...

Saggi
  • Di Montaigne
  • Editore: REA Multimedia

I Saggi di Montaigne, la cui prima edizione fu pubblicata nel 1580, hanno dato il nome ad un genere letterario e rappresentano uno specialissimo e personalissimo autoritratto...

Il Mondo Come Volontà E Rappresentazione
  • Di Arthur Schopenhauer
  • Editore: REA Multimedia

Il mondo come volontà e rappresentazione, scritto da Schopenhauer nel 1819, è suddiviso in quattro libri. Nel primo si sostiene che entrambe le scuole filosofiche di matrice...

Le Metamorfosi: L'asino D'oro
  • Di Lucio Apuleyo
  • Editore: Harmakis Edizioni

Le metamorfosi (dal latino Metamorphoseon libri XI, probabilmente la denominazione originaria), o L'asino d'oro (Asinus aureus), è un'opera della letteratura...

La Brevità Della Vita - Testo In Italiano
  • Di Sêneca
  • Editore: Fermento

Uno dei trattati presenti nei Dialoghi di Seneca, più precisamente quello che compone il decimo libro, fu scritto dal filosofo dopo l'esilio in Corsica e subito prima...

Il Sogno Di Scipione
  • Di Marco Tullio Cicerone
  • Editore: Nobel

Una gemma nella già meravigliosa produzione letteraria del più celebre oratore dell'antichità: 'Il sogno di Scipione' è tratto dal 'De...

Metafisica
  • Di Aristotele
  • Editore: REA Multimedia

La Metafisica di Aristotele è un'opera che fa parte degli «scritti esoterici», divisa in quattordici trattati e risistemata tre secoli dopo la morte del filosofo. La prima...

Il Simbolismo Dei Tarocchi: Filosofia Dell'occultismo Nelle Figure E Nei Numeri
  • Di P. D. Ouspensky
  • Editore: Harmakis Edizioni

L'interesse di P. D. Ouspensky per i Tarocchi risale ai primi anni del Novecento, e precede l'incontro con Gurdjieff. Affascinato dalla misteriosa struttura delle carte,...

De L'infinito, Universo E Mondi
  • Di Giordano Bruno
  • Editore: Harmakis Edizioni

De l'infinito, universo e mondi è il terzo dialogo filosofico che Giordano Bruno pubblica a Londra nel 1584, chiudendo il ciclo dei dialoghi cosmologici londinesi...

Principi Di Scienza Nuova
  • Di Giambattista Vico
  • Editore: REA Multimedia

La Scienza Nuova a cui fa riferimento l’opera di Giambattista Vico del 1725, consiste in un nuovo metodo storico-filosofico adeguato a cogliere la successione ciclica delle fasi...

pagina 13 Digita qui 16