Trama
Condivido con altri Igienisti Dentali insegnamenti ricevuti, errori e riflessioni su un argomento che mi appassiona moltissimo: la comunicazione efficace.In questo viaggio mi farò aiutare anche da colleghi ed esperti del settore.La qualità del nostro lavoro dipende dalla qualità delle relazioni che abbiamo con i nostri pazienti e con le persone con cui collaboriamo.
Episodi
-
I Metaprogrammi: interno ed esterno
10/06/2021 Durata: 15minHai bisogno di feedback esterni come guida per scegliere come agire al meglio oppure ti affidi al tuo giudizio?Per prendere delle decisioni e confermare delle scelte possiamo possiamo utilizzare il Metaprogramma "Interno" o "Esterno".La differenza tra i 2 diversi approcci verte su dove viene posto il controllo: all'interno dell'individuo oppure rimesso a fonti esterne.In questa puntata ti racconto le caratteristiche di questi due approcci e come comunicare in maniera efficace a ciascuno di loro.Ti racconto anche un errore di giudizio, un equivoco in cui si può cadere avendo a che fare con questo Metaprogramma.Trovi l'articolo con l'episodio qui: https://www.paroleesalute.it/i-metaprogrammi-interno-ed-esterno/Entra a casa mia, puoi trovare qualcosa di interessante e puoi iscriverti alla mia SMILELetter: https://www.paroleesalute.it/ Qui la sezione dedicata alle Risorse gratuite: https://www.paroleesalute.it/risorse-utili/ e se vuoi creare una firma professionale per email gratis vai qui
-
Il potere della noia
26/04/2021 Durata: 24minSiamo tutti d'accordo sul fatto che per occuparsi degli altri serve una buona dose di empatia, ma questa va allenata così come tutte le skills che compongono l'Intelligenza Emotiva. Per farlo, dobbiamo partire dalle basi attraverso un'alfabetizzazione emotiva. Se vogliamo capire, comprendere, accogliere un'emozione per prima cosa dobbiamo conoscerla o riconoscerla. Oggi dedico la puntata alla noia. Un'emozione che, come tutte le emozioni spiacevoli, ha molto da raccontarci e insegnarci. L'articolo dove troverai sia la puntata sia il Fiore di Plutchick lo trovi qui: https://www.paroleesalute.it/il-potere-della-noia/ Il corso "KAIROS. Torna padrone del tuo tempo" del mio amico podcaster e psicologo Matteo Neroni lo trovi qui: https://www.udemy.com/share/1021uKBEAacFlUQHw=/ Qui la sezione dedicata alle Risorse: https://www.paroleesalute.it/risorse-utili/ Creiamo belle relazioni e possiamo farlo velocemente cliccando qui: https://t.me/bizzottoelena.
-
Comunicare il proprio brand usando il digital in modo consapevole - con Giulio Gaudiano [diretta live]
10/04/2021 Durata: 01h06minUn tempo non era raro considerare un professionista del benessere che comunicava online e sui social o un perditempo o un professionista che sminuiva la professione e il suo ruolo.Poi è arrivata una pandemia mondiale ed è cambiato tutto. Oggi possiamo tranquillamente affermare che il digital è un mondo utile per farsi conoscere e per costruire il proprio brand. Ma allora cos'è il personal brand? Perché è importante costruirne uno? Come possiamo farlo utilizzando gli strumenti digitali in modo consapevole? A queste e molte altre domande ha risposto Giulio Gaudiano, autore del Podcast "Strategia Digitale" e mio mentore nella Digital Business School. Trovi Giulio, il suo Podcast e i suoi progetti digital in questi luoghi:- www.strategiadigitale.info- www.giuliogaudiano.it Entra a casa mia, puoi trovare qualcosa di interessante e puoi iscriverti alla mia SMILELetter: https://www.paroleesalute.it/ Qui la sezione dedicata alle Risorse: https://www.paroleesalute.it/risorse-utili/ Creiamo belle relazioni e possiamo f
-
La voce e il suo potere - con Maria Grazia Tirasso, Francesco Nardi e Sandro Ghini [diretta live]
23/03/2021 Durata: 01h51minSe ami la comunicazione in tutte le sue sfaccettature, non puoi perderti questa puntata dove toccheremo un tema davvero interessante: la voce. Dal suono al discorso, dalla lettura a voce alta al Public Speaking, passando per una maggiore conoscenza di sé e maggior benessere. Questo viaggio è possibile grazie agli autori del Podcast "Mettiamoci la voce", Maria Grazia Tirasso, Francesco Nardi e Sandro Ghini. Entra a casa mia, puoi trovare qualcosa di interessante e puoi iscriverti alla mia SMILELetter: https://www.paroleesalute.it/ Qui la sezione dedicata alle Risorse: https://www.paroleesalute.it/risorse-utili/ Creiamo belle relazioni e possiamo farlo velocemente. Clicca qui: https://t.me/bizzottoelena.
-
Empatia: il nostro wifi umano - con Sebastiano Dato [diretta live]
23/12/2020 Durata: 02h09minLa salute centrata sulla gestione delle emozioni, le emozioni nelle relazioni, le relazioni come cura, neuroplasticità. Questo e molto altro insieme a Sebastiano Dato, un grande amico che si occupa di Coaching e Counseling e che in questo periodo sta scrivendo una tesi molto interessante sull'argomento. Trovi tutte le informazioni su Sebastiano e i suoi progetti, qui
-
Mondo salute e mondo coaching - un connubio perfetto - col Dott. Matteo Castaldi [diretta live]
15/12/2020 Durata: 02h01minPuò il mondo del coaching aiutare i professionisti della salute e i pazienti ad acquisire strumenti utili per raggiungere obiettivi di benessere? Se sì, in che modo? Ne ho parlato col mio collega, Igienista Dentale e coach professionista, Dott. Matteo Castaldi. Con lui abbiamo esplorato: - la storia del coaching dall'America all'Europa - il modello GROW - le caratteristiche di un obiettivo ben formato - l'importanza di fare domande - che tipologie di domande usare con i nostri pazienti - e molto altro ancora Trovi il Dott. Matteo Castaldi: - nel suo sito https://castaldimatteocoaching.it/ - Pagina Facebook https://www.facebook.com/Castaldi-Matteo-Coaching-110202830480624 - profilo Instagram https://www.instagram.com/castaldi.matteo_coaching/ Qui il link alla puntata dove trovi anche il video della diretta: https://www.paroleesalute.it/salute-e-coaching-connubio-perfetto-dott-matteo-castaldi/ I libri citati in puntata: - dal padre del Coaching, Timothy W. Gallwey > Il gioco interiore del tennis. Come usare la
-
Come usare bene il potere del video - con Giacomo Sisca - Vita da Videomaker [diretta live]
24/11/2020 Durata: 01h20minIl formato video è sicuramente in grado di arrivare alle persone con una potenza evocativa e una capacità di coinvolgimento emotivo altissime. Io personalmente ci sto entrando solo ora e questo anche grazie a Giacomo Sisca, Videomaker con un obiettivo: raccontare al mondo quanto il super potere del video, soprattutto in questa epoca storica, può migliorare la nostra vita professionale e anche personale. Trovi Giacomo in questi luoghi: - http://www.giacomosisca.it/ - i corsi online per fare video, su Udemy https://www.udemy.com/user/giacomo-sisca/ - canale YouTube https://www.youtube.com/channel/UC-5UooE3S2SKVJ6zCR0DbaQ Entra a casa mia, puoi trovare qualcosa di interessante e puoi iscriverti alla mia SMILELetter: https://www.paroleesalute.it/ Qui la sezione dedicata alle Risorse: https://www.paroleesalute.it/risorse-utili/ Creiamo belle relazioni e possiamo farlo velocemente cliccando qui: https://t.me/bizzottoelena.
-
PNL in azione: calibrazione, rapport, ricalco e guida - con Raffaele Tovazzi [diretta live]
17/11/2020 Durata: 02h02minRaffaele Tovazzi, Filosofo Esecutivo ed esperto di comunicazione, PNL e manipolazione mediatica, ci porta alla scoperta dei primissimi strumenti insegnati ai corsi di Programmazione Neuro-Linguistica. Calibrazione, Rapport, Ricalco e Guida. Con tanti esempi pratici per farceli comprendere meglio. Trovi Raffaele qui: - Podcast https://www.raffaeletovazzi.com - canale Telegram https://www.raffaeletovazzi.com/telegram - il suo libro "A scuola di PNL" https://amzn.to/2H6K3aO Entra a casa mia, puoi trovare qualcosa di interessante e puoi iscriverti alla mia SMILELetter: https://www.paroleesalute.it/ Qui la sezione dedicata alle Risorse: https://www.paroleesalute.it/risorse-utili/ Creiamo belle relazioni e possiamo farlo velocemente cliccando qui: https://t.me/bizzottoelena.
-
I Metaprogrammi: procedure e opzioni
14/11/2020 Durata: 15minQui il Metaprogramma "Procedure" e "Opzioni". Preferisci un percorso determinato, seguire le istruzioni e portare a termine le cose prima di iniziarne altre o ami la varietà e ti piace cambiare in corso d'opera? Scopriamolo insieme in questa puntata. Trovi qui le atre puntate dedicate ai Metaprogrammi: https://www.paroleesalute.it/i-metaprogrammi-globale-e-specifico/ https://www.paroleesalute.it/i-metaprogrammi-verso-e-via-da/ Qui il sito col Podcast di Raffaele Tovazzi: https://www.raffaeletovazzi.com/ Qui il link alla diretta di lunedì 16 novembre 2020: https://www.youtube.com/watch?v=ZLdrvom5LKE&ab_channel=ElenaBizzotto-IgienistaDentale Entra a casa mia, puoi trovare qualcosa di interessante e puoi iscriverti alla mia SMILELetter: https://www.paroleesalute.it/ Qui la sezione dedicata alle Risorse: https://www.paroleesalute.it/risorse-utili/ Creiamo belle relazioni e possiamo farlo velocemente cliccando qui: https://t.me/bizzottoelena.
-
I Metaprogrammi: generale e specifico
15/10/2020 Durata: 13minUn'altra bella accoppiata. Generale versus specifico. Afferri le situazioni guardando al quadro più ampio o ami i minimi dettagli? Scopriamolo insieme in questa puntata. Trovi qui la puntata anche con qualche esempio e un'indicazione molto importante per noi professionisti del benessere sulle persone con schema globale: https://www.paroleesalute.it/i-metaprogrammi-globale-e-specifico/ Entra a casa mia, puoi trovare qualcosa di interessante e puoi iscriverti alla mia SMILELetter: https://www.paroleesalute.it/ Qui la sezione dedicata alle Risorse: https://www.paroleesalute.it/risorse-utili/ Creiamo belle relazioni e possiamo farlo velocemente cliccando qui: https://t.me/bizzottoelena.
-
I Metaprogrammi: via da e verso
02/10/2020 Durata: 23minOgni pensiero e ogni azione individuale è ispirata da una motivazione e guidata da un programma strategico (metaprogramma). Comprendendo il programma strategico nostro e di chi ci circonda, possiamo cogliere le abitudini che ci condizionano. Capiamo così come classifichiamo, acquisiamo e colleghiamo le esperienze e come reagiamo ad esse. In questa puntata vediamo il Metaprogramma "via da" e "verso", che ha a che fare con le due potenti leve motivazionali. Trovi qui la puntata: https://www.paroleesalute.it/i-metaprogrammi-verso-e-via-da/ Entra a casa mia, puoi trovare qualcosa di interessante e puoi iscriverti alla mia SMILELetter: https://www.paroleesalute.it/ Qui la sezione dedicata alle Risorse: https://www.paroleesalute.it/risorse-utili/ Creiamo belle relazioni e possiamo farlo velocemente cliccando qui: https://t.me/bizzottoelena.
-
Occhio alle congiunzioni!
14/09/2020 Durata: 17minDa un uso consapevole della grammatica italiana, passando attraverso la neurolinguistica, in questa puntata ti racconto una delle prime lezione imparate ai corsi di comunicazione. Sempre attuale ed efficace da mettere in pratica. Trovi qui la puntata con lo schema: https://www.paroleesalute.it/occhio-alle-congiunzioni/ Entra a casa mia, puoi trovare qualcosa di interessante e puoi iscriverti alla mia SMILELetter: https://www.paroleesalute.it/ Qui la sezione dedicata alle Risorse: https://www.paroleesalute.it/risorse-utili/ Creiamo belle relazioni e possiamo farlo velocemente cliccando qui: https://t.me/bizzottoelena.
-
Neuromarketing per comprendere meglio i nostri pazienti – con Andrea Saletti
10/08/2020 Durata: 01h04minNon sempre li comprendiamo. A volte li giudichiamo. E non ci capacitiamo quando i pazienti non sembrano capire l’importanza di quello che gli diciamo, non fanno quello che farebbe bene per la loro salute o non acquistano quel prodotto che gli abbiamo consigliato e che sarebbe il migliore per loro. La scienza ci viene in aiuto e scopriamo che dietro a un comportamento, ad una scelta, ad un acquisto, sottendono fondamentali meccanismi della mente umana che oggi le neuroscienze ci spiegano molto bene su basi scientifiche. Quando poi le neuroscienze incontrano il marketing prende forma il Neuromarketing e in questa puntata intervisto Andrea Saletti, esperto nella materiale ed esperto anche di psicologia della persuasione applicata al web. All'interno dell'intervista andiamo a toccare diversi punti davvero stimolanti anche per chi lavora nel mondo della salute e del benessere. Tutti i link a libri e video citati in puntata, oltre a tutti i riferimenti per trovare Andrea, li trovi qui: https://www.paroleesalute.it
-
Ingaggia i 3 cervelli nel giusto ordine
11/07/2020 Durata: 18minLa teoria dei 3 cervelli (o teoria del cervello trino) è una teoria che ha ormai un po' di anni. Appare semplice, ma nella sua semplicità rimane ancora attuale. Il cervello antico (o rettile) e il cervello intermedio (o mammifero) si attivano quasi in simultanea e instantaneamente. Facciamo e pensiamo in maniera quasi del tutto inconscia. Il cervello recente (o corticale) si è sviluppato molto più tardi in termini evolutivi, ma è ciò che ci rende diversi dagli altri animali: qui avvengono i processi cognitivi. Peccato che si attivi solo in un secondo momento e che richieda molta energia. Comunicare subito a quest'ultima parte del cervello con logica e razionalità rende poco efficace la nostra comunicazione. Qui l'articolo completo: https://www.paroleesalute.it/ingaggia-i-3-cervelli-nel-giusto-ordine/ Il libro di Andrea Saletti "Neuromarketing e Scienze Cognitive per Vendere di Più sul Web. Il Modello Emotional Journey": https://amzn.to/3gS40OL Iscriviti alla mia SMILELetter: https://www.paroleesalute.it/smile
-
Web, contenuti, relazioni - con la Dott.ssa Denise Calzolari
22/06/2020 Durata: 01h12minIl mio mentore digitale, la Dott.ssa Denise Calzolari, ci trasporta nel mondo del Personal Brand creato attraverso relazioni e contenuti offline e online. È una tappa fondamentale per chi si desidera trasformare, passando da essere "solo" un professionista e collaboratore a diventare un vero e proprio imprenditore di sé stesso. Qui puoi trovare la puntata e tutte le risorse citate: https://www.paroleesalute.it/web-contenuti-relazioni-con-la-dott-ssa-denise-calzolari/ Entra a casa mia, puoi trovare qualcosa di interessante e puoi iscriverti alla mia SMILELetter: https://www.paroleesalute.it/ Creiamo belle relazioni e possiamo farlo velocemente cliccando qui: https://t.me/bizzottoelena.
-
Il potere della neuroplasticità e delle emozioni
31/05/2020 Durata: 18minIn questo episodio voglio condividere alcuni aspetti che costituiscono le fondamenta dello studio sul funzionamento della mente che mi accompagnano da un po' di tempo. Il primo è legato alla scienza delle abitudini e al famigerato Reward System, il sistema che si accende di fronte ad uno stimolo e che attiva il nostro sistema limbico, fa produrre dopamina e ci porta a ricercare ancora e ancora quello stimolo. Man mano che ripetiamo un comportamento, formiamo un'abitudine, strettamente correlata alla neuroplasticità, perché il nostro cervello fa accadere delle cose: un Network di neuroni inizia a connettersi. All'inizio le connessioni sono deboli, ma ogni volta che riviviamo la situazione, le connessioni diventano sempre più forti. Nel frattempo, la guaina mielinica, la guaina che scherma l'assone del neurone, diventa sempre più spessa. Ciò consente all'impulso elettrico di propagarsi più velocemente e farlo senza dispersioni. Le connessioni neurali stabili e ben strutturate sono alla base di un atto abitudina
-
I 10 diritti assertivi [con infografica]
18/05/2020 Durata: 33minIspirata dalla bellissima intervista che ho fatto nella scorsa puntata a Teresa Piliego sull'Assertività, sono andata a spulciare tra i miei appunti e ho trovato l'elenco dei 10 diritti assertivi, che racconto in questo episodio. Cosa sono? Sono dei diritti che possiamo far valere nel momento in cui desideriamo comunicare con gli altri in modo chiaro, deciso, che non porti a fraintendimenti. Sono basati su criteri di giustizia e uguaglianza, cioè valgono per noi, ma valgono anche per gli altri. Quando comunichiamo dobbiamo farli valere, ricordandoci sempre che in qualsiasi momento anche il nostro interlocutore potrà, e avrà il diritto, di farlo. Ti potrai accorgere, come è successo a me, che magari vai forte su alcuni e su altri ci dovrai lavorare. Questo aiuta a prendere coscienza dei nostri punti deboli da un punto di vista comunicativo, dandoci la possibilità di iniziare a lavorarci su. Ho raccolto i 10 diritti assertivi in un'infografica che puoi scaricare nel sito "Parole e salute"> https://www.parolees
-
Alla scoperta dell'Assertività - con Teresa Piliego
11/05/2020 Durata: 59minL'assertività è per me un modo di essere. Ognuno di noi possiede un proprio grado di assertività e cambia nel corso della vita, ma non solo. Siamo diversi anche a seconda delle circostanze, dell'ambiente e delle persone con cui entriamo in contatto. In questa puntata, Teresa Piliego ci aiuta a capire cosa significa essere assertivi. E puoi usare la comunicazione per manifestarla. Significa sapere dove siamo, esprimere con chiarezza quello che proviamo e quello che pensiamo, evitare fraintendimenti, dire di no senza sensi di colpa, saper rispondere alle critiche ecc. Lo stile assertivo si accompagna con altri due stili comunicativi: lo stile passivo e lo stile aggressivo. Teresa ci aiuta a comprenderne le differenze e a saperli riconoscere. Alla base di tutto c'è l'esercizio dell'abilità di accorgerci dove siamo, ammettere gli sbagli, accettare l'insuccesso e l'incertezza, rimanere centrato su di sé, comprendere cosa desideriamo, saper dire di no, fare un passo indietro, allenare l'autonomia di giudizio. Trov
-
[Tips and tricks] Grazie per la fiducia, ma anche no
04/05/2020 Durata: 10minGrazie della fiducia accordataci. È una frase usata spesso nel mondo business o comunque nel mondo dove c'è chi offre prodotti e/o servizi e chi ne usufruisce. Detta e scritta spesso, eppure da un punto di vista neurolinguistico gioca a nostro sfavore. In questa puntata ti spiego perché e che frasi sarebbe meglio utilizzare. Trovi la puntata a casa mia: https://www.paroleesalute.it/grazie-della-fiducia-accordatami-ma-anche-no/ Iscriverti alla mia SMILELetter per affiancarmi in questo viaggio affascinante nel magico mondo della comunicazione efficace: https://www.paroleesalute.it/smileletter/ Creiamo belle relazioni e possiamo farlo velocemente cliccando qui: https://t.me/bizzottoelena.
-
Comunicazione e marketing grazie ai contenuti - con Alessio Beltrami
18/04/2020 Durata: 01h10minPrima di preoccuparci di come e dove comunicare, serve il cosa. Le idee, gli argomenti, i pensieri, il nostro sapere possono essere trasmessi grazie ai contenuti sia offline sia online. E tutti i contenuti ci aiutano a creare il percepito che avrà il paziente di noi. Ci rappresentano e raccontano molto di noi, della nostra sensibilità, della nostra professione e della nostra professionalità. Ce lo spiega il M° del Content Marketing, Alessio Beltrami. Link alla puntata: https://www.paroleesalute.it/comunicazione-grazie-al-content-marketing-alessio-beltrami/ Trovi Alessio: - a casa sua dove trovi il Podcast "Content Marketing Italia Show", i libri e i corsi https://contentmarketingitalia.com/ - qui puoi scaricare il suo PDF "Chi ha paura del Content Marketing?" https://contentmarketingitalia.com/7-paure - qui puoi sostenere il suo progetto della Repubblica dei Contenuti https://www.patreon.com/contentrepublic - la sua pagina Linkedin https://www.linkedin.com/in/alessiobeltrami/ - il suo profilo Instagram https: