Parole E Salute

Il potere della neuroplasticità e delle emozioni

Informações:

Trama

In questo episodio voglio condividere alcuni aspetti che costituiscono le fondamenta dello studio sul funzionamento della mente che mi accompagnano da un po' di tempo. Il primo è legato alla scienza delle abitudini e al famigerato Reward System, il sistema che si accende di fronte ad uno stimolo e che attiva il nostro sistema limbico, fa produrre dopamina e ci porta a ricercare ancora e ancora quello stimolo. Man mano che ripetiamo un comportamento, formiamo un'abitudine, strettamente correlata alla neuroplasticità, perché il nostro cervello fa accadere delle cose: un Network di neuroni inizia a connettersi. All'inizio le connessioni sono deboli, ma ogni volta che riviviamo la situazione, le connessioni diventano sempre più forti. Nel frattempo, la guaina mielinica, la guaina che scherma l'assone del neurone, diventa sempre più spessa. Ciò consente all'impulso elettrico di propagarsi più velocemente e farlo senza dispersioni. Le connessioni neurali stabili e ben strutturate sono alla base di un atto abitudina