Trama
Condivido con altri Igienisti Dentali insegnamenti ricevuti, errori e riflessioni su un argomento che mi appassiona moltissimo: la comunicazione efficace.In questo viaggio mi farò aiutare anche da colleghi ed esperti del settore.La qualità del nostro lavoro dipende dalla qualità delle relazioni che abbiamo con i nostri pazienti e con le persone con cui collaboriamo.
Episodi
-
Il potere della mente
15/05/2019 Durata: 20min3 cervelli, 2 livelli.A tutti capita di comportarci a volte in modi che la coscienza preferirebbe evitare.Questo perché i nostri comportamenti sono la reazione al combinarsi di diversi pensieri, programmazioni, sistemi, strutture, modelli e apprendimenti condizionati.Per questo è difficile riuscire a controllarli solo attraverso la logica del pensiero razionale.La mente funziona su 2 livelli:- la mente cosciente (pensiero logico)- la mente subcosciente (funzioni automatiche)La mente subcosciente si occupa di tutte le funzioni automatiche. Gestisce le strategie comportamentali, i modelli abituali, le emozioni, i ricordi. Getta le basi di tutti i futuri comportamenti (motori, cognitivi, gestuali) attraverso un processo per tentativi ed errori.La mente cosciente è la parte sempre attenta e consapevole. Attraverso i sensi viene bombardata da circa 4 miliardi di informazioni distinte e deve selezionare ciò che considera rilevante per elaborarlo e reagire di conseguenza.Grazie al funzionamento in sinergia delle due
-
Storia della PNL
02/05/2019 Durata: 18minCalifornia, primi anni '70.Presso la University of California, uno studente di matematica, Richard Bandler, e un professore associato di linguistica, John Grinder, iniziano a studiare e modellare l'eccellenza umana.Notarono che copiando certi aspetti del comportamento e del linguaggio di grandi terapeuti come Fritz Perls (padre della terapia Gestalt), Virginia Satir (fondatrice della terapia familiare) e Milton Erickson (uno dei massimi ipnotisti al mondo) riuscivano a loro volta a ottenere risultati simili. Ognuno ha un'esperienza oggettiva del mondo e i pensieri che abbiamo influenzano questa esperienza. Conoscere strumenti, tecniche, modelli diversi dai nostri, arricchisce il nostro modo di entrare in contatto con il mondo esterno e con noi stessi.Grinder dice: "la PNL è una metodologia e un atteggiamento il cui effetto è produrre una serie di tecniche".Il segreto, secondo me, sta nell'atteggiamento: di curiosità infinita.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Entra a casa mia, puoi trovare qualcosa di
-
I modelli DISC
18/04/2019 Durata: 18minIl DISC (D.I.S.C.) è un modello descrittivo dei comportamenti che fonda le sue origini negli studi di William Marston, psicologo contemporaneo di Carl Jung, non interessato ad osservare e studiare comportamenti patologici, ma piuttosto il comportamento delle persone normali nell’interazione con gli altri nei diversi contesti o ambienti.Nel suo libro “Emotions of Normal People"del1928, Marston teorizza che le reazioni/risposte delle persone in una particolare situazione dipendono dalla combinazione di due tipi di percezione:- la percezione dell’ambiente (favorevole vs non favorevole)- la percezione del Sé (più forte dell’ambiente con risposta assertiva vs meno forte)e sottolinea che le persone efficaci si comportano in maniera compatibile con le richieste e aspettative dell’ambiente.Marston delinea un modello descrittivo dei comportamenti, il DISC, basato sulla percezione dei comportamenti osservabili che differenzia chiaramente 4 emozioni nelle persone:D = DominanzaI = InfluenzaS = StabilitàC = Cautela.DDir
-
Di che colore sono i nostri pazienti?
15/04/2019 Durata: 25minLe 4 personalità. Le persone possono utilizzare prevalentemente l'emisfero destro rispetto quello sinistro e viceversa: questo rende differente il modo di rielaborare i dati e le informazioni che arrivano dall'ambiente.A questo si aggiunge la Teoria del Cervello Tripartito, elaborata dal Dott. Paul MacLean, che ci spiega come tutti gli esseri umani posseggano 3 cervelli: il cervello rettile, il sistema limbico e la corteccia cerebrale.Integrando la teoria del cervello trino con la teoria dei doppi emisferi, otteniamo un cervello composto da due strati (limbico e corticale, tralasciando il cervello rettile che è il più "animale") e da due lati (emisfero destro e sinistro).Si ricavano 4 diverse aree: limbica destra limbica sinistra, corticale destra e corticale sinistra.Durante un qualsiasi processo di relazione ognuno di noi attiva una delle 4 aree più delle altre, caratterizzando così il nostro modo di relazionarci al mondo e anche il nostro carattere.Per comodità hanno associato dei colori a ognuna di queste
-
Aumenta il tuo vocabolario trasformazionale con parole e domande potenzianti
05/04/2019 Durata: 09minMigliorare la scelta delle parole che usiamo, migliora anche gli stati d'animo nostri e dei nostri pazienti.Quindi:- Aumenta il numero di vocaboli potenzianti- Sfrutta la capacità del cervello che cerca senza sosta una risposta alle domande che ci poniamo e che poniamo ai nostri pazienti: buone domande, risposte migliori.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Entra a casa mia, puoi trovare qualcosa di interessante: https://www.elenabizzotto.it/
-
Il potere ipnotico delle parole
28/03/2019 Durata: 12minLe parole formano il nostro pensiero: non possiamo pensare a qualcosa di cui non abbiamo la parola. Ce lo dice Umberto Galimberti, filosofo sociologo psicoanalista accademico giornalista italiano, attraverso le parole di Marco Montemagno (qui il Podcast dello Zio Monty: https://www.spreaker.com/show/montemagno).Le parole diventano ipnotiche anche per la nostra mente.Impara più parole e usa quelle positive e potenzianti: cambia parole e cambi tutto!Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Entra a casa mia, troverai sicuramente qualcosa di interessante: https://www.elenabizzotto.it/
-
Perché è bello per un Igienista Dentale convincere o persuadere un paziente
21/03/2019 Durata: 05minAnche conoscere cosa significa convincere e persuadere restituisce a queste parole il valore che si meritano.Rendere qualcuno sicuro di qualcosa con l'evidenza delle prove o la validità degli argomenti che portiamo, ci consente di lavorare con un obiettivo chiaro.Far compiere cambiamenti e azioni ai nostri pazienti non deve mai dimenticare il fatto che stiamo comunicando, cioè trasmettendo un messaggio INSIEME a lui.Il paziente rimane sempre al centro del nostro lavoro e della nostra comunicazione.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Entra a casa mia, puoi trovare qualcosa di interessante: https://www.elenabizzotto.it/
-
Riscoprire l'italiano e le sue parole - comunicazione e responsabilità
21/03/2019 Durata: 10minNon è stato facile digerire il fatto che se le persone o i tuoi pazienti non ti capiscono è colpa tua.La meraviglia sta però nel fatto che se è tua la responsabilità (cioè l'abilità di rispondere, di fornire risposte) puoi lavorare su di te e sulla tua comunicazione.Alla fine comunicazione deriva dal latino "communicare", cioè da "cum" insieme e "munis" dovere.Trasmettere un messaggio a qualcuno e scoprire se è efficace dal responso che se ne ottiene e non dalle mie intenzioni, mi porta a dare un'importanza incredibile all'altra persona.Smettendo così di parlarsi addosso.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Entra a casa mia, puoi trovare qualcosa di interessante: https://www.elenabizzotto.it/
-
Salute e marketing - i miei boost per una comunicazione efficace
07/03/2019 Durata: 14minPartendo da esperienze vissute, ho capito i motivi che mi hanno spinto a migliorare l'approccio ai pazienti attraverso una comunicazione più efficace:1) ti devono conoscere, devi essere credibile e autorevole, ti devono capire2) le persone non acquistano o fanno ciò di cui hanno bisogno, ma ciò che desiderano 3) i pazienti possono volere la stessa cosa, ma in modi differenti. Sta a noi diventare responsabili per loro.Comprendi i motivi del paziente, accendi i suoi desideri e soddisfa/risolvi il suo bisogno.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.
-
Ho capito che dovevo cambiare
28/02/2019 Durata: 02minQuando ho iniziato a lavorare come Igienista Dentale, ho capito molto presto che non bastava avere una tecnica formidabile per fare un buon lavoro con i miei pazienti. Da allora ho iniziato a studiare come comunicare meglio con loro.