Parole E Salute

I modelli DISC

Informações:

Trama

Il DISC (D.I.S.C.) è un modello descrittivo dei comportamenti che fonda le sue origini negli studi di William Marston, psicologo contemporaneo di Carl Jung, non interessato ad osservare e studiare comportamenti patologici, ma piuttosto il comportamento delle persone normali nell’interazione con gli altri nei diversi contesti o ambienti.Nel suo libro “Emotions of Normal People"del1928, Marston teorizza che le reazioni/risposte delle persone in una particolare situazione dipendono dalla combinazione di due tipi di percezione:- la percezione dell’ambiente (favorevole vs non favorevole)- la percezione del Sé (più forte dell’ambiente con risposta assertiva vs meno forte)e sottolinea che le persone efficaci si comportano in maniera compatibile con le richieste e aspettative dell’ambiente.Marston delinea un modello descrittivo dei comportamenti, il DISC, basato sulla percezione dei comportamenti osservabili che differenzia chiaramente 4 emozioni nelle persone:D = DominanzaI = InfluenzaS = StabilitàC = Cautela.DDir