Il suo vero nome era Guido Di Pietro. Nacque a Vicchio del Mugello nel 1400 circa. Il nome con cui è conosciuto è dovuto sia al fatto che fu uomo di Chiesa (prese i...
Giovanni Verga fu il maggior esponente della corrente letteraria del verismo.I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per...
Ogni uomo ha un destino, si dice popolarmente.Paolo Zottola ci racconta la sua vita, vera, vissuta, spesso in lotta contro il destino. Paolo alla fine ha vinto...
«Siamo nati.... per l’intimo accordo con il mistero»Il Passaggio è il secondo romanzo scritto da Sibilla Aleramo, apparso dopo parecchi anni da Una donna,...
Autore di una monumentale storia di Roma, Tito Livio, il cui cognomen è sconosciuto (in latino: Titus Livius; Patavium, 59 a.C. – Patavium, 17 d.C.), è stato...
«Una donna buona, mia madre. A cui mi rivolgo con uno stile diretto e spontaneo. Perché il cuore parla un linguaggio semplice, universale, che tutti possono capire e...
49 curiosità sul grande veneziano Marco Polo.I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.
«Tutti i sovrani russi sono autocrati e nessuno ha il diritto di criticarli, il monarca può esercitare la sua volontà sugli schiavi che Dio gli ha dato. Se non...
Molière, pseudonimo di Jean-Baptiste Poquelin (Parigi, 15 gennaio 1622 – Parigi, 17 febbraio 1673), è stato un grande commediografo e attore teatrale francese....
Un viaggio nel tempo intenso, doloroso, straniante, onirico, commovente; un self coaching involontario. Il racconto del protagonista si vive attraverso momenti, istantanee ed...