Cesare Borgia
  • Di Passerino Editore
  • Editore: Passerino

Cesare Borgia (Subiaco, 13 settembre 1475 – Viana, 12 marzo 1507) detto il Valentino - il soprannome deriva dalla sua nomina a cardinale di Valencia e in seguito alla carica...

Charles Baudelaire
  • Di Passerino Editore
  • Editore: Passerino

Charles Pierre Baudelaire (Parigi, 9 aprile 1821 – Parigi, 31 agosto 1867) è stato un poeta, scrittore, critico letterario, critico d'arte, giornalista, filosofo,...

I Bonaparte
  • Di Antonio Ferraiuolo
  • Editore: Passerino

Genealogia sintetica della famiglia del fondatore del Primo Impero francese, Napoleone Bonaparte. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete,...

Lenin
  • Di Antonio Ferraiuolo
  • Editore: Passerino

Lenin, pseudonimo di Vladimir Il'ič Ul'janov, il rivoluzionario e politico russo. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per...

39 Curiosità Su Franz Kafka
  • Di Passerino Editore
  • Editore: Passerino

39 curiosità su uno degli scrittori più influenti del Novecento. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella...

Cicerone
  • Di Passerino Editore
  • Editore: Passerino

Cicerone è da considerarsi uno dei pochi personaggi di Roma che raggiunsero un ruolo di primo piano politico solo con l'istruzione e le proprie qualità. Non...

Le Vite Dei Più Eccellenti Pittori, Scultori E Architetti
  • Di Giorgio Vasari
  • Editore: REA Multimedia

Nel 1550 presso l'editore Torrentino a Firenze uscì la prima edizione delle Vite de' più eccellenti architetti, pittori e scultori italiani da Cimabue insino a' tempi nostri di...

Le Confessioni - Testo In Italiano
  • Di Sant'Agostino
  • Editore: Fermento

Tra i padri della Chiesa e tra i principali scrittori cristiani, Sant'Agostino scrisse quest'opera biografica intorno al 400 e rappresenta uno dei massimi capolavori della...

Richelieu
  • Di Antonio Ferraiuolo
  • Editore: Passerino

Armand-Jean du Plessis, noto soprattutto come cardinale Richelieu (Parigi, 5 settembre 1585 – Parigi, 4 dicembre 1642) è stato un cardinale, politico e vescovo...

Marco Polo
  • Di Antonio Ferraiuolo
  • Editore: Passerino

Marco Polo (Venezia, 15 settembre 1254 – Venezia, 8 gennaio 1324) è stato un viaggiatore, scrittore, ambasciatore e mercante italiano.La relazione dei suoi viaggi in...

pagina 17 Digita qui 19