Silvio Pellico
  • Di Passerino Editore
  • Editore: Passerino

Silvio Pellico (Saluzzo, 24 giugno 1789 – Torino, 31 gennaio 1854) è stato uno scrittore, poeta e patriota italiano, noto soprattutto come autore de Le mie prigioni,...

Edgar Allan Poe
  • Di Passerino Editore
  • Editore: Passerino

Edgar Allan Poe è stato uno dei più influenti scrittori americani, l'iniziatore del genere poliziesco, della letteratura dell'orrore e del giallo. I...

Georg Friedrich Händel
  • Di Antonio Ferraiuolo
  • Editore: Passerino

Georg Friedrich Händel, il grande compositore barocco, celebre per le sue opere e i concerti d'organo. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali...

Masaccio
  • Di Passerino Editore
  • Editore: Passerino

Masaccio fu uno degli iniziatori del Rinascimento a Firenze, rinnovando la pittura secondo una nuova visione rigorosa che rifiutava gli eccessi decorativi e...

Diocleziano
  • Di Antonio Ferraiuolo
  • Editore: Passerino

L'imperatore nato fa una famiglia di umili origini che passò alla storia per le sue violente persecuzioni contro i cristiani. I mini-ebook di Passerino Editore...

La Mia Vita: Il Diario Di Guerra
  • Di Benito Mussolini
  • Editore: Tiemme Edizioni Digitali

«L’idea di raccontare la mia vita, e cioè le vicende tristi e liete di cui s’intesse la vita degli uomini, mi è venuta improvvisamente nella notte...

Bismark
  • Di Passerino Editore
  • Editore: Passerino Editore

Otto Eduard Leopold von Bismarck-Schönhausen (Schönhausen, 1º aprile 1815 – Friedrichsruh, 30 luglio 1898) è stato un politico tedesco, soprannominato...

Aristofane
  • Di Passerino Editore
  • Editore: Passerino Editore

Biografia essenziale di Aristofane, figlio di Filippo del demo di Cidateneo (in greco antico: Ἀριστοφάνης, Aristophánēs;...

Fiori Di Ginestra, Donne Briganti Lungo La Frontiera 1864-1868: Donne Briganti Lungo La Frontiera 1864-1868
  • Di Maria Scerrato
  • Editore: Ali RIbelli Edizioni

Dall'oblio della storia riemergono sette storie vere di figure femminili che hanno vissuto da protagoniste la lotta armata contro l'invasione piemontese nel periodo...

Il Giorno Delle Mésules
  • Di Ettore Castiglioni
  • Editore: Etext

Nato nel 1908 e morto nel 1944, Ettore Castiglioni fu uno dei più famosi alpinisti italiani. Fermamente ostile ad ogni forma di totalitarismo perse la vita durante una...

pagina 15 Digita qui 19