Biografia essenziale di Aristofane, figlio di Filippo del demo di Cidateneo (in greco antico: Ἀριστοφάνης, Aristophánēs;...
Henry James (New York, 15 aprile 1843 – Londra, 28 febbraio 1916) è stato uno scrittore e critico letterario statunitense naturalizzato inglese, noto per i suoi...
Georg Wilhelm Friedrich Hegel è considerato il più importante filosofo dell'idealismo tedesco. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili,...
Georg Friedrich Händel, il grande compositore barocco, celebre per le sue opere e i concerti d'organo. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali...
Dall'oblio della storia riemergono sette storie vere di figure femminili che hanno vissuto da protagoniste la lotta armata contro l'invasione piemontese nel periodo...
Otto Eduard Leopold von Bismarck-Schönhausen (Schönhausen, 1º aprile 1815 – Friedrichsruh, 30 luglio 1898) è stato un politico tedesco, soprannominato...
Nato nel 1908 e morto nel 1944, Ettore Castiglioni fu uno dei più famosi alpinisti italiani. Fermamente ostile ad ogni forma di totalitarismo perse la vita durante una...
Johann Wolfgang von Goethe, uno dei più grandi letterati tedeschi. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella...
Quinto Orazio Flacco, noto più semplicemente come Orazio (in latino: Quintus Horatius Flaccus; Venosa, 8 dicembre 65 a.C. – Roma, 27 novembre 8 a.C.), è stato...
Monteverdi è considerato uno dei più grandi innovatori della musica rinascimentale. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete,...