Basato su un episodio realmente accaduto, L'avvelenatore è il primo di tre racconti di Edgar Wallace contenuti in questa prima raccolta di brevi narrazioni del grande...
Alex ha il morbo di Asperger; Nicolò soffre di Ikikomori. Insieme, i due ragazzi affronteranno le loro condizioni e la massoneria internazionale riuscendo, tramite un piano...
Romanzo epistolare pubblicato per la prima volta nel 1774 e rielaborato nell'edizione attuale nel 1782. E' un romanzo in lettere e note con un solo corrispondente. Lo...
Il piccolo Lord è stato pubblicato la prima volta a puntate sul St. Nicholas Magazine nel 1885 e in volume nel 1886. Il libro rappresentò un successo commerciale per...
Il fu Mattia Pascal è un'opera fondamentale della letteratura del novecento. Qui viene proposta nella versione integrale con il riassunto capitolo per capitolo....
Tomo VIL’opera, secondo importante saggio storico di Carlo Botta, fu pubblicata nel 1824 a Parigi. Suddivisa in due parti, dallo scoppio della Rivoluzione francese...
Yoshe Kalb fu pubblicato inizialmente a puntate sul Jewish Daily Forward nel 1932 ed ebbe un successo clamoroso. Nello stesso anno l'opera venne pubblicata in volume a...
‘Giobbe’ fu pubblicato nel 1930 e fu accolto subito da un successo internazionale. Mendel Singer, l'ebreo del romanzo, è un maestro talmudico la cui vita...
L’opera è un romanzo breve, ispirato a fatti realmente accaduti e giudicati dal tribunale di Kozlovsk nell’ottobre 1832. La storia ruota intorno alla figura il...
Romanzo del 1864 diviso in due parti, questo capolavoro di Dostoevskij prende il via come una critica sociale che si schiera contro il positivismo e tutti quegli ideali...