Probabilmente il più famoso romanzo di letteratura fantastica di tutti i tempi, pubblicato nel 1886, pochi libri nella storia contemporanea hanno avuto lo stesso successo,...
Pubblicato inizialmente come opera anonima, in due parti, nel 1853 sulla rivista 'Putnam's Magazine', questo celebre racconto di Melville fu ispirato all'autore...
Il nome della Drigo resta legato soprattutto al romanzo "Maria Zef" nel quale l'impostazione naturalistica temperata da un sentimento di pietà triste e amara,...
LA CREPA NEL BUIO: filosofia della paura, libri sulla paura, il regno della paura, libro della paura, libro di paura, racconti di paura, storie di pauraQuattro amici vanno...
Un aneddoto riportato da alcuni storici dell'antichità ci racconta di un incidente occorso al celebre filosofo Platone, che avendo fatto infuriare il tiranno Dionigi...
Don Chisciotte viene universalmente considerato il primo romanzo moderno. Una satira brillante che racconta le avventure - e le disavventure - di don Chisciotte, anziano...
"Mattinate napoletane" è tra le migliori opere di Di Giacomo: il colore e un tenero strazio sentimentale predominano in una scrittura impressionistica e pervasa...
«Chi mi conosce sa ch'io sono scontrosa come un'ortica e che le mie temerità non sono fatte che di parole scritte». In una lettera del '25, di...
Uno tra i più grandi classici della letteratura americana, 'La lettera scarlatta' racconta la storia di una donna che mette al mondo una figlia durante...
"Il Milione" narra dei viaggi compiuti in Oriente (e in particolare in Cina) dai fratelli Niccolò e Matteo Polo, più il figlio del primo, Marco, tra il...