Tra i pochi autori italiani inseriti nei “Gialli Mondadori”, Franco Enna è considerato uno dei maestri della letteratura di genere italiana. Sceneggiatore,...
Tra i padri del moderno romanzo e pioniere di una forma narrativa assolutamente innovativa, in questo racconto Henry James ci porta nell'Inghilterra dell'800, dove il...
Scritto probabilmente nel 1891, anno di morte dell'autore, ma pubblicato solo nel 1924, è l'affascinante storia di un marinaio e della nave su cui aveva navigato,...
Dall'incipit del libro: "Ci fu un preludio all'avventura del buon vecchio, ma si svolse senza ch'egli quasi l'avvertisse. In un breve istante di riposo...
I romanzi qui raccolti sono accomunati da un tema univoco, il malessere femminile, che va da un’orgogliosa rivendicazione di indipendenza (Carmen), al conato represso di...
'I tre moschettieri' è uno dei romanzi più famosi di tutti i tempi. Pubblicato a puntate per il giornale 'Le Siècle' nel 1844, è...
Il romanzo, scritto nel 1885, è incentrato sulla vita parlamentare della Roma umbertina. Protagonista è Francesco Sangiorgio, neoeletto deputato della...
Riproponiamo con piacere la Divina Commedia di Dante Alighieri in versione digitale. Il presente eBook, non corredato da note, comprende il testo integrale dell'Inferno,...
Appunti, annotazioni, epigrammi, idee: Riflessioni e pensieri raccoglie gran parte della produzione “inedita” del grande filosofo e pensatore francese. Riflessioni che...
"Le donne al Parlamento" è una commedia di Aristofane andata in scena per la prima volta ad Atene nel 391 a.C.Aristofane (Atene, 450 a.C. circa – 385 a.C....