Conferenze
  • Di Mihail Aleksandrovič Bakunin
  • Editore: Etext

Da uno dei padri fondatori dell’anarchismo moderno una breve serie di conferenze per illustrare i fondamenti del suo pensiero. Dall’incipit del libro: “Nessuno...

vedere dettagli
Malombra
  • Di Antonio Fogazzaro
  • Editore: Infilaindiana Edizioni

Un castello spettrale e misterioso, situato sulle rive di un affascinante e magnetico lago, è l'enigmatico luogo che fa da sfondo alle vicende di Malombra (1881), il...

vedere dettagli
Sull'oceano
  • Di Edmondo De Amicis
  • Editore: Nobel

C'è stato un tempo nel quale gli emigranti eravamo noi, gli italiani, senza distinzione di classe e di geografia. Sembra storia antichissima ma non lo è,...

vedere dettagli
Il Canzoniere
  • Di Francesco Petrarca
  • Editore: Passerino Editore

Il Canzoniere, meno comunemente conosciuto col titolo originale in latino "Francisci Petrarchae laureati poetae Rerum vulgarium fragmenta" ("Frammenti di...

vedere dettagli
David Golder
  • Di Irène Némirovsky
  • Editore: Fermento

Irène Némirovsky narra le vicende del ricchissimo banchiere ebreo che dopo essere caduto in rovina e abbandonato da tutti, si lancia in nuova avventura. Il mondo...

vedere dettagli
I Fiori Del Male
  • Di CHARLES BAUDELAIRE
  • Editore: Etext

"I fiori del male" è una raccolta lirica di Charles Baudelaire. La prima edizione fu pubblicata nel giugno del 1857 in una tiratura di soli 1300 esemplari. Il...

vedere dettagli
Piccolo Mondo Antico
  • Di Antonio Fogazzaro
  • Editore: REA Multimedia

Pubblicato a Milano nel 1895 anche se l’autore aveva cominciato a scriverlo dieci anni prima, Piccolo mondo antico divenne in breve tempo un grande successo internazionale....

vedere dettagli
Senilità
  • Di Italo Svevo
  • Editore: Etext

Scritto nel 1898 ha per protagonista un uomo abulico e infelice, incapace di affrontare la realtà e che ad essa costantemente soccombe, ma che al tempo stesso tenta di...

vedere dettagli
Io Sono
  • Di Aldivan Teixeira Torres
  • Editore: Tektime

Tredici storie. Un sognatore, un giovane uomo e due arcangeli in cerca di verità. Che cosa hanno in comune un depressivo, un pedofilo, un'abortista, un tossicodipendente, un...

vedere dettagli
Le Nuvole
  • Di Aristofane
  • Editore: Passerino

"Le nuvole" è una commedia di Aristofane, andata in scena per la prima volta ad Atene, alle Grandi Dionisie del 423 a.C.Aristofane (Atene, 450 a.C. circa –...

vedere dettagli
pagina 31 Digita qui 73