Povera Gente
  • Di Fëdor Dostoevskij
  • Editore: Infilaindiana Edizioni

Povera gente (1846) è il fortunato esordio letterario di Dostoevskij. Ambientato in un contesto sociale estremamente umile, il testo ci appare in parte ispirato a Il...

vedere dettagli
Il Nostro Comune Amico
  • Di Charles Dickens
  • Editore: Fermento

Come gran parte della produzione di Dickens, anche questo romanzo fu pubblicato a puntate nella primavera del 1864 in venti fascicoli. Rispetto alle altre opere più famose...

vedere dettagli
Il Commissario De Vincenzi. L'albergo Delle Tre Rose
  • Di Augusto De Angelis
  • Editore: Edizioni Falsopiano

In un sordido alberghetto milanese i “clienti” passano la notte a giocare d’azzardo. Ed è in questo decadente "hotel dei misteri" che viene...

vedere dettagli
La Marcia Di Radetzky
  • Di Joseph Roth
  • Editore: Fermento

‘La marcia di Radetzky’ è il preludio del successivo romanzo di Roth ‘La cripta dei cappuccini’. Il tema è la decadenza e il disfacimento...

vedere dettagli
Memorie Di Un Cacciatore
  • Di Ivan Turgenev
  • Editore: Nobel

Proprio alla metà dell'Ottocento furono pubblicati questi 25 racconti di Turgenev: e i lettori russi accolsero quest'opera con grande favore, perché frutto...

vedere dettagli
Storia D'italia Dal 1789 Al 1814. Tomo Ii
  • Di Carlo Botta
  • Editore: Etext

Tomo IIL’opera, secondo importante saggio storico di Carlo Botta, fu pubblicata nel 1824 a Parigi. Suddivisa in due parti, dallo scoppio della Rivoluzione francese...

vedere dettagli
Il Commissario Bonichi. Le Scarpette Rosse
  • Di Alessandro Varaldo
  • Editore: Edizioni Falsopiano

Chi ha derubato di tutti i suoi preziosissimi gioielli la contessa Mariella di Sant’Agata, bizzarra nobildonna napoletana? Il colpevole, difficile da identificare, è...

vedere dettagli
Moll Flanders
  • Di Daniel Defoe
  • Editore: Fermento

All'interno della vasta produzione di Defoe, questo romanzo risulta fondamentale per due motivi. Il primo è che l'autore ha qui riversato tutta la sua vasta gamma...

vedere dettagli
Martin Eden
  • Di Jack London
  • Editore: REA Multimedia

Martin Eden è un romanzo scritto da Jack London nel 1909. Narra la difficile vita di un ragazzo del popolo, un marinaio il cui nome dà il titolo al romanzo, che...

vedere dettagli
Leggende Del Mare
  • Di Maria Savi Lopez
  • Editore: Etext

“Il mare, odiato dai popoli che credevano le sue tempeste esempio di malvagità, e fuggivano lungi dalle sue sponde, adorato da altri come creatore degli dei e degli...

vedere dettagli
pagina 11 Digita qui 73