Così Parlò Zarathustra: Un Libro Per Tutti E Per Nessuno
  • Di Federico Nietzsche
  • Editore: David De Angelis

Opera filosofica e poetica composta tra il 1883 e il 1885. In quest'opera le idee del "superuomo" e dell'"eterno ritorno" raggiungono una forma...

Spinoza E L’energia: (il Terzo Attributo Della Sostanza)
  • Di Umberto Carbonelli
  • Editore: StreetLib

Lo sforzo per capire l’origine e la motivazione delle proprie idee porta all’episteme, alla tradizione, alla favola e al sogno da cui sono discese le teorie e le...

La Filosofia Di Plotino E Il Neoplatonismo
  • Di SANTINO CARAMELLA
  • Editore: Digitalsoul

La dottrina di Plotino nasce dalla constatazione che al vivere è essenziale l'unità. Mentre l'artigiano costruisce l'uno a partire dai molti, cioè...

La Felicità - In Italiano
  • Di Sêneca
  • Editore: Fermento

Seneca in queste pagine si addentra attraverso uno dei grandi misteri della complessa psiche umana e tratta la più ricercata, e difficile da trovare, delle emozioni: la...

Il Mondo Come Volontà E Rappresentazione
  • Di Arthur Schopenhauer
  • Editore: Etext

“Il mondo è una mia rappresentazione”. Così esordisce il filosofo tedesco riducendo la realtà appunto ad una mera rappresentazione fenomenica....

Aforismi Sulla Saggezza Del Vivere
  • Di Arthur Schopenhauer
  • Editore: REA Multimedia

Questi Aforismi sulla saggezza del vivere di Arthur Schopenahuer sono tratti dal volume Parerga e Paralipomena. Raccolgono gli scritti più arguti del filosofo su argomenti quali...

pagina 16 Digita qui 16