Max Scheler: L'eternità Dei Valori Morali
  • Di Silvio Soffritti
  • Editore: Tiemme Edizioni Digitali

Il filosofo tedesco Max Scheler (1874-1928) è stato, insieme a Husserl, uno dei maggiori esponenti della Fenomenologia. Questo libro approfondisce le seguenti tematiche...

vedere dettagli
Jone
  • Di Platone
  • Editore: Passerino

Lo "Ione" è un dialogo giovanile di Platone in cui Socrate cerca di dimostrare che l'attività del rapsodo e la stessa poesia non nascono dalla...

vedere dettagli
Giovanni Pico Della Mirandola: La Fenice Degli Ingegni
  • Di Giovanni Semprini
  • Editore: Digital Soul

Giovanni Pico della Mirandola, la fenice degli ingegni opera di Giovanni Semprini, nella quale si raccontano i casi della vita del principe-filosofo e si espongono i segreti...

vedere dettagli
Dio E Il Male: Viaggio Tra Filosofie E Religioni
  • Di Roberto Marinaccio
  • Editore: Passerino

L’uomo nel corso della sua vita matura delle certezze, tuttavia, alcune cose rimangono velate di domande e dubbi forse irrisolvibili. La stessa fede religiosa in Dio vacilla...

vedere dettagli
Roma Orma Amor: Aforismi
  • Di Manuele Migoni
  • Editore: Manuele Migoni

Il potere nelle sue molteplici sfaccettature, i modi, le idee, il senso di giustizia nei suoi prorompenti effetti. Sull'autore: letterato, amante della vita e della...

vedere dettagli
Timeo
  • Di Platone
  • Editore: Fermento

Platone affronta in quest’opera il tema della creazione: dall’origine del cosmo fino alla descrizione della genesi e della natura dell’uomo, articolando il...

vedere dettagli
La Cena De Le Ceneri
  • Di Giordano Bruno
  • Editore: Artemide Libri

La Cena de le ceneri è il primo dialogo filosofico che Giordano Bruno (Nola 1548 - Roma 1600) pubblica a Londra. Siamo nell'anno 1584 e Bruno scrive in italiano,...

vedere dettagli
Giordano Bruno
  • Di Passerino Editore
  • Editore: Passerino Editore

Giordano Bruno (Nola, 1548 – Roma, 17 febbraio 1600) è senza dubbio uno dei pensatori più affascinanti della storia della filosofia, ed è tra le figure...

vedere dettagli
Elogio Della Vecchiaia
  • Di Cicerone
  • Editore: REA Multimedia

Il de senectute è un'opera filosofica scritta da Cicerone nel 44 a.C., ovvero poco prima della morte. Composta di 23 capitoli, ha la forma di un dialogo che s'immagina sia...

vedere dettagli
La Città Del Sole
  • Di Tommaso Campanella
  • Editore: Harmakis Edizioni

La città del Sole è un'opera filosofica del frate domenicano italiano Tommaso Campanella. La prima redazione fu scritta nel 1602 in volgare fiorentino, adottando...

vedere dettagli
pagina 2 Digita qui 16