Il concetto di buddhismo deriva dal sanscrito buddha, “destare”, e sta a significare il risveglio dalle tenebre del non sapere alla luce della dottrina.Il buddhismo...
Leone XIII (Vincenzo Gioacchino dei conti Pecci, Carpineto Romano 1810 - Roma 1903) è stato il 256º papa della storia della Chiesa Cattolica. Fu eletto al soglio...
Benedetto XV (Giacomo Paolo Giovanni Battista della Chiesa, Pegli di Genova, 21 novembre 1854 – Roma, 22 gennaio 1922) è stato il 258º papa della Chiesa...
Uno dei più ricchi e vividi classici della teologia mariana, un'opera di devozione che parla al cuore.Sant’Alfonso de’ Liguori, il più celebre...
La monumentale opera “La Nuova Rivelazione” inizia da “Il Governo della Famiglia di Dio” che presenta lo scenario della genesi illuminandolo con una luce di verità che...
Per capire a fondo i contenuti peculiari dell'Islam è importante conoscere ciò che fu l'Arabia, penisola dell'Asia sud-occidentale, primo della nascita...
50 curiosità sui sacerdoti dei Celti della Gallia e delle isole Britanniche.I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella...
39 curiosità sugli affascinanti asceti islamici. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.
Teresa d’Avila nacque in Spagna, ad Avila, nel 1515. Sebbene priva di formazione letteraria, i suoi scritti rientrano tra i più notevoli nell’ambito della...
Ogni battaglia in questa vita è vincibile! Tutte le battaglie che abbiamo di fronte sia come individui o gruppi sono rappresentate in tre categorie - guerre, malattie e...