Le Novelle Della Pescara
  • Di Gabriele D'Annunzio
  • Editore: Invictus Editore

Le novelle della Pescara è un'opera di Gabriele D'Annunzio del 1902. Si tratta di racconti ambientati nell'allora paese di Pescara (divenuto capoluogo di provincia nel 1927...

vedere dettagli
La Divina Commedia: Edizione Annotata
  • Di Dante Alighieri
  • Editore: Invictus Editore

La Comedìa, conosciuta soprattutto come Commedia o Divina Commedia è un poema di Dante Alighieri, scritto in terzine incatenate di versi endecasillabi, in lingua volgare...

vedere dettagli
Il Lato Oscuro Del Potere: Raccolta Testi Dell'autore
  • Di Manuele Migoni
  • Editore: Manuele Migoni

Raccolta testi dell'autore.Non solo un “grande” racconto o più racconti, in “Il lato oscuro del potere” a esserne in discussione è il...

vedere dettagli
Lettere A Benedetto Croce, Giovanni Papini E Carlo Linati
  • Di Emanuel Carnevali
  • Editore: Passerino

"Una volta, dopo aver letto un capitolo di Papini, piansi lacrime di fuoco e giunsi al punto di scrivergli una lettera disperata, in cui gli dicevo con parole selvagge la mia...

vedere dettagli
La Città Dei Normali
  • Di Myriam Leonardi
  • Editore: StreetLib

Un viaggio all'interno di una città surreale porterà a scenari inaspettati.

vedere dettagli
Il Giallo In Italia
  • Di Augusto De Angelis
  • Editore: Passerino

Una breve ma esaustiva disamina del giallo (genere letterario che iniziava ad affermarsi anche in Italia negli anni trenta) scritta da uno dei più importanto giallisti...

vedere dettagli
La Letteratura Persiana
  • Di Passerino Editore
  • Editore: Passerino

La letteratura persiana, o meglio neo-persiana, nasce a partire dall'incontro/confronto con la cultura linguistica e letteraria degli Arabi conquistatori, che abbatterono...

vedere dettagli
Essere Donna
  • Di Camilla Bisi
  • Editore: Tiemme Edizioni Digitali

Questa famosa silloge di Camilla Bisi è composta da quattordici novelle, pubblicate nel 1934. Oltre a Essere Donna, il racconto che dà il titolo al libro, comprende...

vedere dettagli
Storia Della Letteratura Italiana
  • Di Francesco De Sanctis
  • Editore: Etext

Pubblicata la prima volta nel 1870 in due volumi, è un’opera fondamentale per la critica letteraria italiana; ampiamente citata da numerose antologie...

vedere dettagli
La Donna Italiana Del Trecento
  • Di Maria Savi Lopez
  • Editore: Tiemme Edizioni Digitali

La “donna storica” e la cosiddetta “donna angelicata”: dal Dolce Stil Novo (Guinizzelli, Cavalcanti, Dante) alla Divina Commedia, dal petrarchismo a...

vedere dettagli
pagina 5 Digita qui 6